Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il monte Falterona ( 1 654 m s.l.m.) è la seconda cima più elevata dell' Appennino tosco-romagnolo, dopo il vicino monte Falco ( 1 658 m s.l.m. ) Indice. 1 Descrizione. 1.1 Capo d'Arno. 1.2 Il lago degli Idoli. 2 Note. 3 Altri progetti. 4 Collegamenti esterni. Descrizione [ modifica | modifica wikitesto]

  2. Monte Falterona is a mountain in the Tuscan-Romagnolo Apennines, in the Casentino traditional region, standing at 1,654 m. It is part of the Casentino forests, Monte Falterona and Campigna National Park. The peak is crossed by the borders of the provinces of Florence, Arezzo and Forlì-Cesena.

  3. Monte Falterona. Home » Cime » Monte Falterona. Monte Falterona. Altezza: 1 654m s.l.m. Il Monte Falterona (1654 m s.l.m.) si trova all'interno del Parco Nazionale del Casentino ed è una tra le cime più alte dell'appennino tosco-romagnolo, dopo il Monte Falco che lo supera di soli 4 metri.

  4. Le varietà locali hanno origine sul... Leggi tutto. Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna è stato istituito nel 1993 ed è situato nell'Appennino tosco-romagnolo, tra le province di Forlì-Cesena, di Arezzo e di Firenze.

  5. Un'area protetta tra Romagna e Toscana, ricca di boschi secolari, santuari e cascate. A meno di 50km da Firenze e Forlì, a cavallo del crinale appenninico, si estende uno dei patrimoni forestali più importanti d’Italia, considerato un vero e proprio paradiso per gli amanti della montagna e della natura. Si tratta di un’area molto ...

  6. Il monte Falterona (1 654 m s.l.m.) è la seconda cima più elevata dell'Appennino tosco-romagnolo, dopo il vicino monte Falco (1 658 m s.l.m.) Quick facts: Monte Falterona, Stato, Regione, Provincia, A...