Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Niccolò III d'Este (Ferrara, 9 novembre 1383 – Milano, 26 dicembre 1441) riuscì ad ampliare la zona di influenza di Ferrara e seppe mediare politicamente tra le potenze allora in lotta in Italia. Di lui si dice che avesse avuto moltissime amanti e il suo nome è legato alla tragica vicenda di Ugo e Parisina.

  2. Niccolò III d'Este (9 November 1383 – 26 December 1441) was Marquess of Ferrara from 1393 until his death. He was also a condottiero . Biography. Born in Ferrara, the son of Alberto d'Este and Isotta Albaresani, he inherited the rule of the city in 1393 when only 10 years old.

  3. Niccolò III d'Este ( Ferrara, 9 novembre 1383 – Milano, 26 dicembre 1441) riuscì ad ampliare la zona di influenza di Ferrara e seppe mediare politicamente tra le potenze allora in lotta in Italia.

  4. Niccolò III dEste (Ferrara, 9 novembre 1383 – Milano, 26 dicembre 1441) fu marchese di Ferrara. Era figlio di Alberto V dEste e di Isotta Albaresani. Alla morte del padre nel 1393 aveva soltanto dieci anni.

  5. Niccolò III d’Este. Signore di Ferrara (n. 1393 o 1394-m. 1441). Figlio naturale di Alberto V, ebbe la signoria ancora bambino sotto la protezione di Venezia. Nel 1409, facendo uccidere Ottobono Terzi signore di Reggio e Parma, s’impadronì delle due città, ma perdette Rovigo, toltagli da Venezia attaccata da suo suocero Francesco da Carrara.