Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · The Second Italo-Ethiopian War, also referred to as the Second Italo-Abyssinian War, was a war of aggression waged by Italy against Ethiopia, which lasted from October 1935 to February 1937. In Ethiopia it is often referred to simply as the Italian Invasion ( Amharic: ጣልያን ወረራ, romanized : Ṭalyan warära ), and in Italy as the ...

  2. 3 giorni fa · In un primo momento, il 25 giugno 1944, pochi giorni dopo la liberazione di Roma, il Governo Bonomi stabiliva che alla fine della guerra sarebbe stata eletta a suffragio universale, diretto e segreto, un’assemblea Costituente per scegliere la forma dello Stato e dare al Paese una nuova costituzione (DLLgt 151\ 1944).

  3. 1 giorno fa · La Costituzione è la principale fonte del diritto della Repubblica Italiana, cioè quella dalla quale dipendono gerarchicamente tutte le altre norme giuridiche dell'ordinamento dello Stato. La Costituzione italiana è una costituzione scritta, rigida, lunga, votata, laica, compromissoria, democratica e programmatica.

  4. 14 ore fa · Il Governo Badoglio II fu il sessantunesimo governo del Regno d'Italia. Formatosi in seguito alla svolta di Salerno dell'aprile 1944, con la quale il Partito Comunista Italiano di Palmiro Togliatti accettò di collaborare con Pietro Badoglio (capo del governo dal 25 luglio 1943) e la monarchia sabauda, fu il primo esecutivo aperto ai sei partiti antifascisti riuniti nel Comitato di Liberazione ...

  5. 3 giorni fa · On 26 May, Mussolini informed Marshals Pietro Badoglio, chief of the Supreme General Staff, and Italo Balbo that he intended to join the German war against Britain and France, so to be able to sit at the peace table "when the world is to be apportioned" following an Axis victory.

  6. 4 giorni fa · Per dovere di cronaca, il 25 luglio 1943 a Villa Savoia, Vittorio Emanuele III fece arrestare Benito Mussolini ed, al contempo, nominò il Maresciallo d’Italia Pietro Badoglio alla carica di Presidente del Consiglio.

  7. 3 giorni fa · Cronologia delle battaglie sulla Linea Gotica. 25 Luglio 1943 Alle 22.45 viene annunciata via radio la caduta di Mussolini. Il maresciallo Badoglio, in qualità di nuovo capo del governo, dichiara che "la guerra continua". 3 Settembre 1943 A Cassabile viene stipulato l'armistizio tra il Governo Badoglio e gli Alleati.