Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il titolo di principe del Sacro Romano Impero ( Reichsfürst) poteva avere due significati, uno più politico, relativo alla Costituzione del Sacro Romano Impero, e un altro più squisitamente araldico, come specifico titolo nobiliare. Indice. 1 Origini. 2 Funzioni e tipologia. 3 Araldica. 4 Elencazione. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti.

  2. Questa lista degli Stati del Sacro Romano Impero raccoglie, entro i limiti del possibile, tutti gli stati appartenuti al Sacro Romano Impero dalla sua fondazione alla dissoluzione definitiva nei primi dell'Ottocento, continuando poi nell' Impero tedesco e sino alla proclamazione della Repubblica di Weimar nel 1918.

  3. Il titolo di principe del Sacro Romano Impero poteva avere due significati, uno più politico, relativo alla Costituzione del Sacro Romano Impero, e un altro più squisitamente araldico, come specifico titolo nobiliare.

  4. Sacro Romano Impero Enciclopedia on line Impero che si costituì in Europa nel Medioevo a partire dalla data simbolica del 25 dicembre dell’800, quando Carlomagno ricevette la corona in S. Pietro da papa Leone III.

  5. La notte di Natale dell’800 papa Leone III incoronò imperatore Carlomagno nella basilica di S. Pietro. Da quel gesto nacque il Sacro Romano Impero, entità politica singolarissima, destinata a durare oltre mille anni: fu nel 1806 infatti che, pressato da Napoleone, l’imperatore Francesco II d’Asburgo depose la corona del Sacro Romano Impero.

  6. Il Sacro Romano Impero, talvolta chiamato anche Primo Reich, fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale nato nell'Alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.