Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SveziaSvezia - Wikipedia

    La Svezia (in svedese Sverige, [ˈsvæɾʝe] · ascolta ⓘ), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.

    • Norvegia

      Situata in Nord Europa, la Norvegia comprende la parte...

    • Monti Scandinavi

      I Monti scandinavi o Alpi Scandinave (in svedese Skanderna,...

    • Magdalena Andersson

      Eva Magdalena Andersson (Uppsala, 23 gennaio 1967) è...

  2. La corona della Svezia, conservata nel Palazzo Reale di Stoccolma. Questo è un elenco di monarchi svedesi ovvero di re e regine regnanti della Svezia, con reggenti e viceré, dell' Unione di Kalmar, fino ai giorni nostri. Esistono elenchi di monarchi svedesi pagani con date molto precedenti a queste. Queste registrazioni contengono ...

    • La Pace Di Vestfalia
    • Possedimenti
    • La Pace Di Oliva
    • La sconfitta Danese
    • La Guerra Di Scania
    • Carlo Xi
    • Carlo XII E La Grande Guerra Del Nord
    • Fine Dell'impero
    • Voci Correlate

    Alla conclusione della guerra dei trent'anni, il Congresso della Pace di Vestfalia del 1648 assegnò alla Svezia alcuni territori come riparazioni di guerra. La Svezia chiese la Slesia, la Pomerania (che era in suo possesso da circa venti anni) e un'indennità di 20.000.000 di Riksdaler. Attraverso gli sforzi di Axel Oxenstierna e Johan Banérottenne:...

    Dopo diciotto anni di guerra la Svezia conquistò solo poche terre sparpagliate ma ottenne il controllo sicuro dei tre fiumi principali della Germania del nord, l'Oder, l'Elba e il Weser, ed ebbe pertanto i diritti di riscossione delle tasse per quelle grandi arterie commerciali. Le due ragioni principali per la ridotta ricompensa alla Svezia furono...

    La Pace di Oliva del 3 maggio 1660 pose fine alla lunga guerra con la Confederazione Polacco-Lituana. Durante le guerre la Polonia perse circa un terzo della sua popolazione, oltre allo status di grande potenza. La mediazione francese in questo trattato pose fine anche alle contese tra la Svezia e l'imperatore ed elettore del Brandeburgo. Questa pa...

    La Svezia aveva ora una considerevole influenza politica, che fu indebolita dalla perdita del prestigio morale. Con l'ascesa al trono di Carlo X nel 1655, gli stati vicini alla Svezia avrebbero potuto divenire alleati, tuttavia le perdite territoriali combinate con l'abbandono della libertà religiosa, indebolirono i legami con la Svezia. Alla morte...

    Nel 1674, Luigi XIV chiese aiuto alla Svezia per invadere il Brandeburgo. Nel maggio 1675 un esercito svedese avanzò lungo la Marca, ma il 18 giugno fu sconfitto a Fehrbellin, e si ritirò a Demmin. L'affare di Fehrbellin fu un semplice scontro, con meno di 600 vittime, ma fece apparire la Svezia vulnerabile e spinse perciò le potenze confinanti ad ...

    La parte restante del regno di Carlo XI è degna di nota per la rivoluzione con la quale il governo della Svezia fu trasformato in monarchia semi-assoluta. Il re uscì dalla guerra convinto che se la Svezia voleva mantenere la propria posizione di grande potenza, necessitava di riforme radicali nell'interno sistema economico, e doveva circoscrivere i...

    Dopo la morte di Carlo XI il trono venne ereditato nel 1697 da Carlo XIIancora minorenne. Nel 1700, dopo una breve reggenza di tre anni, venne dichiarata la maggiore età del sovrano. Confidando nella inesperienza del giovane sovrano Russia, Danimarca e Polonia si allearono e attaccarono all'improvviso la Svezia per riconquistare molti dei territori...

    Carlo XII morì senza lasciare figli, perciò gli successero sua sorella Ulrica Eleonora ed il marito, che si piegarono a sottoscrivere il Trattato di Nystad del 1721, che grazie all'appoggio della Francia e della Gran Bretagna (che non volevano un improvviso vuoto di potere nel nord), impedì una completa spartizione della Svezia da parte dei nemici....

  3. www.wikiwand.com › it › SveziaSvezia - Wikiwand

    La Svezia, ufficialmente chiamata Regno di Svezia, è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › svezia_(Dizionario-di-Storia)Svezia - Enciclopedia - Treccani

    Il regno di Svezia nel 16°-17° secolo. Nello stesso 1520 Gustavo Eriksson Vasa diede inizio a una rivolta contro i danesi; il movimento si propagò celermente in tutta la S.: eletto re dal Riksdag il 7 giugno 1523, Gustavo Vasa (passato alla storia con il nome di Gustavo I) conquistò la capitale con l’aiuto di Lubecca e cacciò i danesi dal Paese.

  5. L'Impero svedese fu uno Stato esistito tra il 1611 e il 1721. Nella storiografia moderna, questo periodo è conosciuto come Impero svedese, o stormaktstiden, sebbene formalmente la Svezia non sia mai divenuta un vero e proprio impero in senso legale o terminologico, ma rimase sempre un regno.

  6. Questo è un elenco di monarchi svedesi ovvero di re e regine regnanti della Svezia, con reggenti e viceré, dell'Unione di Kalmar, fino ai giorni nostri.