Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Umberto II di Savoia, detto il Rinforzato (Carignano, 1065 – Moûtiers, 19 ottobre 1103), è stato il sesto Conte di Savoia e Conte d'Aosta e Moriana e marchese d'Italia. Il soprannome di Rinforzato può forse essere spiegato con la sua probabile statura prestante.

  2. Umberto II di Savoia (Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia; Racconigi, 15 settembre 1904 – Ginevra, 18 marzo 1983) è stato Principe di Piemonte dal 1904 al 1946, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e infine ultimo Re d'Italia per abdicazione del padre Vittorio Emanuele III dal 9 ...

  3. La contea di Savoia fu un antico Stato preunitario, sorto con Umberto I Biancamano ( 980 - 1048 ), considerato il capostipite della dinastia sabauda in quanto primo personaggio storico definito “ conte “, in un documento del 1003 dal vescovo Oddone di Belley.

  4. Umberto II di Savoia si spegne, settantanovenne, a Ginevra, il 18 marzo 1983. Nel suo testamento dispone che la Sacra Sindone , proprietà dei Savoia da oltre quattro secoli, venga donata al Papa Giovanni Paolo II ; dona inoltre allo Stato italiano il preziosissimo archivio storico di Casa Savoia.

  5. Umberto II di Savoia, detto il Rinforzato (1065 – Moûtiers, 19 ottobre 1103), è stato il sesto Conte di Savoia e Conte d' Aosta e Moriana e marchese d'Italia.

  6. 24 apr 2024 · La vita completa di Umberto II di Savoia, Principe di Piemonte dal 1904 al 1944, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e, infine, ufficialmente ultimo Re d'Italia dal 9 maggio al 18 giugno 1946.

  7. Humbert II (Italian: Umberto II), nicknamed the Fat (1065 – 19 October 1103), was Count of Savoy from 1080 until his death in 1103. He was the son of Amadeus II of Savoy. He was married to Gisela of Burgundy, daughter of William I, Count of Burgundy, and had seven children: Amadeus III of Savoy (1095-1148) William, Bishop of Liège