Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2015 · Secondo l’accusa dell’autorità FCA, all’interno di Barclays si sono formati gruppi con nome come “I Tre Moschettieri”, che hanno provocato perdite ai propri clienti.

  2. 12 gen 2023 · “I tre moschettieri” è unopera di Alexandre Dumas padre, che narra con “grande brio e spigliatezza” le avventure dell’esercito personale del re Luigi XIII, tra intrighi di palazzo e duelli mozzafiato.

    • Trama
    • Personaggi Principali
    • Illustrazioni
    • Critica
    • Filmografia
    • Serie TV d'animazione
    • Edizioni Integrali Italiane
    • Romanzi Apocrifi
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Francia, 1625 Charles D'Artagnan, un giovane guascone, va a Parigi per essere ammesso tra le file dei moschettieri di re Luigi XIII. Tuttavia, la lettera di raccomandazione che porta con sé - indirizzata al Signor de Tréville, capo dei moschettieri - gli viene sottratta lungo il tragitto da un individuo con il quale si scontra in duello: per il res...

    D'Artagnan (Charles de Batz de Castelmore d'Artagnan) — Tutto il romanzo gira intorno a questo ragazzo dai 18 anni ai 20 anni, abile nella spada e molto coraggioso; è il protagonista del libro.

    Le classiche figure che accompagnano da oltre un secolo questo romanzo sono frutto dell'opera di Maurice Leloir(1853-1940), pittore, scenografo e regista francese, nonché esperto di costumi d'epoca. La prima edizione illustrata da Leloir fu quella di Lévy nel 1894.

    Alessandro Dumas sfoggia non poche qualità del grande scrittore: e non delle secondarie. In primo luogo una sovrana impudenza; un insieme di complicità e oltraggio nei confronti del lettore; nessun...
    Da parte mia, non provo il rossore di cui altri sentirebbe inondato il volto nel dire che mi piacciono e giudico condotti con grande brio e spigliatezza i Trois mousquetaires di Alessandro Dumas pa...

    La straordinaria popolarità de I tre moschettieriè testimoniata dal fatto che il romanzo di Dumas è stato adattato per lo schermo, con vari gradi di fedeltà, non meno di 20 volte (contando anche miniserie e film di animazione). Tra i vari adattamenti ricordiamo: 1. I tre moschettieri (1909) diretto da Mario Caserini 2. The Three Musketeers (1916) d...

    Dal romanzo di Dumas sono state tratte famose serie a cartoni animati: 1. D'Artacan e i tre moschettieri e la successiva Il ritorno di D'Artacan, serie di produzione ispano-giapponese andate in onda sia sulle reti Rai che Mediaset, dove i protagonisti sono animali antropomorfi. 2. D'Artagnan e i moschettieri del re: adattamento giapponese del roman...

    3 voll., Tipografia della Gazzetta dei Tribunali, Napoli, 1846
    2 voll., Andrea Nanni Editore, Livorno, 1846
    trad. di Francesco Gandini, Borroni e Scotti, Milano 1847-48
    trad. di Angiolo Orvieto, Rondinella, Napoli 1853
    Albert Blanquet, Les amours de d'Artagnan, Éd. Le passe-temps, 1858; trad. Napoli: Morelli, 1860
    Eugène D'Auriac, D'Artagnan il moschettiere, Trieste: Coen, 1860
    Frantz Beauvallet e Léon Beauvallet, M.lle D'Artagnan, Éd L. Boulanger, 1893
    Paul Féval figlio e M.Lessez, D'Artagnan contro Cyrano Di Bergerac: I.Il Cavalier Mistero trad. di Aldo Parini. II. Martirio di Regina. III: Il Segreto della Bastiglia. IV.L'Erede di Buckingham, tr...
    Wikiquote contiene citazioni da I tre moschettieri
    Wikiversità contiene risorse su I tre moschettieri
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su I tre moschettieri
    (EN) David Rush, The Three Musketeers, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Edizioni e traduzioni di I tre moschettieri / I tre moschettieri (altra versione), su Open Library, Internet Archive.
    (EN) eBook di I tre moschettieri, su Progetto Gutenberg.
    (EN) Edizioni di I tre moschettieri, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
  3. I tre moschettieri - D'Artagnan è un film del 2023 diretto da Martin Bourboulon. La pellicola è tratta dal celebre romanzo I tre moschettieri scritto da Alexandre Dumas; il romanzo è stato suddiviso in due film, D'Artagnan e Milady, che introdurranno per la prima volta il nuovo personaggio Hannibal, basato su Louis Anniaba, il primo ...

  4. “Immaginatevi un Don Chisciotte a diciott’anni”: è questo il primo impatto del lettore con d’Artagnan, e attorno a questo virtuoso della spada, a questo campione di lealtà, di dedizione assoluta alla regina, si dipanerà la storia dei tre romanzi, la storia di una vita.

  5. Uscito nel 1844, I tre moschettieri è uno dei romanzi più amati e letti al mondo per lintreccio perfettamente costruito, la suspense calibrata e gli indimenticabili personaggi: dall’astuto Richelieu alla dolce Constance, dal sanguigno D’Artagnan alla perfida Milady.

  6. Una velocissima cavalcata, che si svolge con accelerazione sempre piú nervosa e rovinosa, ci rapisce, per le strade di Francia e di Inghilterra, sulle tracce di d’Artagnan e dei tre moschettieri; in preda ad un batticuore lievemente degradante, gustando tutta la codarda letizia di essere “fuori”, noi seguiamo le ambagi di una storia ...