Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Palazzo Reale ha rappresentato per oltre tre secoli il centro del potere a Napoli e in tutta l’Italia meridionale. Con la sua mole grigia e rossa affacciata su piazza Plebiscito e sul golfo, costituisce una vera e propria porta della città verso il mare.

  2. Il Palazzo Reale di Napoli è un edificio storico ubicato in piazza del Plebiscito, nel centro storico di Napoli, dov'è posto l'ingresso principale: l'intero complesso, compresi i giardini e il teatro San Carlo, si affaccia anche su piazza Trieste e Trento, piazza del Municipio e via Acton.

  3. Informazioni utili per visitare Palazzo Reale: Orari, Biglietti, Riduzioni e tutto quanto bisogna sapere.

  4. 22 set 2023 · Main Home - Palazzo Reale di Napoli - Sito Ufficiale. I grandi saloni del piano nobile, che si raggiungono attraverso lo Scalone d’Onore ornato di marmi colorati, costituiscono la ricca scenografia della vita istituzionale a Napoli tra il Sei e lOttocento.

  5. Il palazzo fu residenza dei viceré (rappresentanti dei re di Spagna prima e degli imperatori asburgici poi) fino al 1734, anno in cui Carlo di Borbone divenne re di Napoli e ne fece la sua sede ufficiale.

  6. Il Palazzo Reale di Napoli fu fondato nel Seicento per ospitare i Re di Spagna, su commissione del Viceregno spagnolo, ma diventò da allora fulcro del potere monarchico di Napoli, ospitando...

  7. Nel 2023, nell’anno in cui si festeggiano i 150 anni dalla nascita di Enrico Caruso, il Palazzo Reale di Napoli ha inaugurato il primo museo nazionale dedicato al celebre tenore.

  1. Le persone cercano anche