Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bonifacio VIII, nato Benedetto Caetani ( Anagni, 1230 circa – Roma, 11 ottobre 1303 ), è stato il 193º papa della Chiesa cattolica dal 1294 alla morte. Nel 1300 celebrò il primo Anno santo della storia.

  2. 5 mag 2023 · Papa Bonifacio VIII era un fervido sostenitore del potere temporale (cioè del potere politico) della Chiesa. Le sue posizioni teocratiche, fondate sulla supremazia del papa sopra ogni altra autorità politica, finirono per scontrarsi apertamente con l’azione del re di Francia Filipppo IV il Bello.

  3. 14 dic 2022 · Scopri la biografia di Bonifacio VIII, eletto papa nel 1294, e le sue lotte con i re di Francia e Aragona per la libertà ecclesiastica. Leggi anche della sua istituzione del giubileo e della sua morte nel 1296.

  4. Biografia di Benedetto Caetani, eletto papa nel 1294, che tentò di affermare la supremazia della Chiesa sui regni della terra. Scopri la sua politica siciliana, la bolla Unam sanctam, l'offesa di Anagni e il processo postumo.

  5. Bonifacio VIII fu un papa dedito al culto della sua immagine. Si fece ritrarre, ancora in vita, in tantissime immagini; cosa che nessun Pontefice prima di lui aveva mai fatto. Statue in marmo e bronzo raffiguranti la sua persona si trovano a Firenze, Orvieto, Bologna, nel Laterano e ad Anagni.

  6. Scopri la vita e la storia di Benedetto Caetani, eletto papa nel 1294 con il nome di Bonifacio VIII. Leggi le sue opere, le sue controversie, il suo Giubileo e la sua morte.

  7. Le sue grandi missioni in Francia e in Inghilterra gli permisero di formarsi una vasta esperienza e lo fecero apprezzare da parte dei capimissione e futuri papi; non è un caso se durante i loro pontificati percorse rapidamente la carriera curiale, come avvocato concistoriale, notaio, cancelliere e infine cardinale.

  1. Ricerche correlate a "bonifacio viii"

    celestino v
    templari
  1. Le persone cercano anche