Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, astronomo, filosofo, matematico e scrittore italiano, considerato il padre della scienza moderna. Firma di Galileo Galilei

  2. Galileo Galilei: vita, pensiero, scoperte e le quattro opere fondamentali dello scienziato considerato il padre della scienza moderna e del metodo scientifico

  3. 16 feb 2024 · Vita e opere di Galileo Galilei, lo scienziato che spinse l'uomo a interrogarsi sull'universo e i suoi misteri. E che rivoluzionò la scienza!

  4. Padre della scienza moderna, Galileo Galilei è il gigantesco pensatore grazie al quale si diffuse un nuovo modo di fare scienza, fondato su un metodo solido non più basato sull'osservazione diretta della natura, bensì sull'utilizzazione degli strumenti scientifici.

  5. 7 lug 2022 · Galileo Galilei, uno dei padri della scienza moderna. Un uomo curioso che ha cambiato la vita di tutti noi con le sue scoperte e invenzioni geniali.

  6. Galilèi, Galileo - Enciclopedia - Treccani. Fisico e filosofo della natura (Pisa 1564 - Arcetri 1642). Figlio maggiore di Vincenzo, musicista e teorico della musica e di Giulia Ammannati, trascorse la sua infanzia tra Pisa e Firenze (dal 1574). Il 5 settembre 1580 (1581 secondo il calendario pisano) fu immatricolato fra gli "scolari artisti" ...

  7. 15 feb 2022 · La storia di Galileo Galilei: le sue scoperte rivoluzionarie e il suo rapporto - difficile - con il potere. Ritratto di Galileo Galilei di Justus Sustermans (1597–1681) conservato alla Galleria degli Uffizi, Firenze.

  8. Galileo di Vincenzo Bonaiuti de' Galilei (15 February 1564 – 8 January 1642), commonly referred to as Galileo Galilei (/ ˌ ɡ æ l ɪ ˈ l eɪ oʊ ˌ ɡ æ l ɪ ˈ l eɪ / GAL-il-AY-oh GAL-il-AY, US also / ˌ ɡ æ l ɪ ˈ l iː oʊ-/ GAL-il-EE-oh -⁠, Italian: [ɡaliˈlɛːo ɡaliˈlɛːi]) or simply Galileo, was an Italian ...

  9. 10 giu 2024 · Galileo (born February 15, 1564, Pisa [Italy]—died January 8, 1642, Arcetri, near Florence) was an Italian natural philosopher, astronomer, and mathematician who made fundamental contributions to the sciences of motion, astronomy, and strength of materials and to the development of the scientific method. His formulation of ...

  10. www.treccani.it › enciclopedia › galileo-galilei_(Il-Contributo-italiano-allaGalilei, Galileo - Enciclopedia - Treccani

    Galileo Galilei è una delle figure fondamentali della rivoluzione scientifica del 17° secolo. I suoi contributi in matematica, fisica e astronomia, la sua opera in filosofia della natura e sulla metodologia scientifica e il suo ruolo nell’ambito della storia filosofica e civile, con il suo contrasto con la Chiesa e la difesa dell ...

  11. I Galilei erano un'antica famiglia fiorentina: un avo, anch'egli di nome Galileo Galilei (nato nel 1370 e morto tra il 1446 e il 1451), era un medico di fama che fu eletto per due volte membro dei Priori e nel 1445 rivestì l'alta carica di gonfaloniere.

  12. 11 giu 2020 · Leggi vita, opere e pensiero di Galileo Galilei (1564–1642) fisico, astronomo e scrittore che ha gettato le basi del moderno metodo scientifico.

  13. 6 giu 2023 · Galileo Galilei, riassunto: vita, metodo scientifico, epistole di Galilei, Sidereus nuncius, Saggiatore, Dialogo sopra i massimi sistemi del mondo.

  14. 23 lug 2010 · Galileo Galilei (1564-1642) is considered the father of modern science and made major contributions to the fields of physics, astronomy, cosmology, mathematics and philosophy.

  15. 5 set 2023 · Galileo Galilei (1564-1642) was an Italian mathematician, physicist, astronomer, and natural philosopher. He created a superior telescope with which he made new observations of the night sky, notably that the surface of the Moon has mountains, that Jupiter has four satellite moons, and that the sunspots of the Sun, under careful ...

  16. Galileo Galilei, nato il 15 febbraio 1564 a Pisa, divenne uno degli scienziati e filosofi più influenti della storia. Le sue scoperte e teorie hanno gettato le basi per la scienza moderna, sfidando le concezioni tradizionali e influenzando generazioni di pensatori.

  17. Appunto di filosofia moderna per le scuole superiori che descrive la vita, le opere e il pensiero filosofico di Galileo Galilei con particolare attenzione al suo contributo nel panorama...

  18. 10 dic 2017 · Astronomo, fisico, filosofo, matematico, letterato: Galileo Galilei (Pisa, 1564 – Arcetri, 1642) è considerato il padre della scienza moderna. A lui dobbiamo anche il perfezionamento del telescopio.

  19. 3 giorni fa · Galileo Galilei, uno dei padri fondatori della scienza moderna nato a Pisa nel 1564 (già una red flag per il discorso di Sangiuliano), ha contribuito al progresso della fisica e dell’astronomia. A lui sono attribuite scoperte come la teoria Eliocentrica , che postula come la Terra e gli altri pianeti orbitano intorno al sole, ma ha anche migliorato il telescopio e con esso l’osservazione ...

  20. www.treccani.it › enciclopedia › galileo-galilei_(Il-Contributo-italiano-allaGalilei, Galileo - Enciclopedia - Treccani

    Le osservazioni astronomiche e la teoria del moto di Galileo Galilei contribuirono in modo determinante ad affermare una nuova concezione del cosmo e della scienza, radicalmente differente da quella aristotelica. Galilei sostenne, con argomenti di carattere fisico, la verità del sistema copernicano e pose in modo nuovo l’idea di una ...

  21. 3 giorni fa · Nessuno dev’essersi accorto dell’ultima eresia di Sangiuliano, dopo Times Square spostata da New York a Londra: siamo proprio sicuri che Galileo Galilei nacque dopo la morte di Cristoforo Colombo?

  22. Galileo Galilei è un astronomo, filosofo e fisico italiano. Nasce a Pisa il 15 febbraio 1564 e muore ad Arcetri ( Firenze ) l'8 gennaio 1642 all'età di 77 anni. È considerato il padre dell'astronomia moderna e della scienza.

  23. 3 giorni fa · Cristoforo Colombo "non ipotizzava di scoprire un nuovo continente, ma voleva raggiungere le Indie circumnavigando la terra sulla base delle teorie di Galileo Galilei": lo ha detto il ministro ...

  24. 8 dic 2020 · Galileo Galilei è stato un fisico, astronomo, filosofo, inventore, matematico e accademico italiano. Nasce il 15 Febbraio 1564 a Pisa. Considerato il padre della scienza moderna, grazie alle...

  25. 3 giorni fa · Gaffe per Gennaro Sangiuliano, che scivola pubblicamente con i suoi discorsi, in occasione del Taobuk 2024, nella splendida Taormina. Al centro della polemica, Cristoforo Colombo e Galileo Galilei ...

  26. www.treccani.it › enciclopedia › galileo-galilei_(Enciclopedia-dell'Italiano)Galilei, Galileo - Enciclopedia - Treccani

    Galileo Galilei nacque nel 1564 a Pisa, dove trascorse l’infanzia fino al 1574 e dove tornò dopo sette anni di studio nel monastero di Santa Maria di Vallombrosa, per i corsi universitari (1581-1585) e per gli inizi dell’insegnamento sulla cattedra di matematica dello Studio (1588-1592). ll padre Vincenzo, raffinato musicista e musicologo ...

  27. 1 giorno fa · L'incidente diplomatico causato dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, che ha erroneamente affermato che Cristoforo Colombo fosse influenzato da Galileo Galilei, ha scatenato un acceso ...

  28. 2 giorni fa · Leggi su Sky TG24 l'articolo La gaffe del ministro Sangiuliano: Colombo influenzato da Galileo Galilei Lo svarione è avvenuto durante una conversazione pubblica a Taormina con il giornalista ...

  29. 1 giorno fa · Da Galileo al Premio Strega: tutte le gaffe del ministro della Cultura Sangiuliano. “Colombo voleva raggiungere le Indie circumnavigando la terra sulla base delle teorie di Galileo Galilei". È ...

  30. www.treccani.it › enciclopedia › galileo-galilei_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Galilei, Galileo - Enciclopedia - Treccani

    Il padre della scienza moderna. Nel Seicento il grande scienziato e filosofo Galileo Galilei ha confermato con le sue osservazioni astronomiche, condotte con il cannocchiale, la teoria eliocentrica di Copernico e ha studiato il moto dei corpi grazie al piano inclinato.

  31. 2 giorni fa · "Cristoforo Colombo oltre a essere un grande navigatore era anche predittivo, 70 anni prima della nascita di Galileo Galilei utilizzava le sue teorie per circumnavigare la terra.

  1. Le persone cercano anche