Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 nov 2016 · Il Proemio è l'introduzione al poema epico che narra la prima crociata e la conquista di Gerusalemme. La parafrasi spiega il significato e la struttura dei versi, mentre l'analisi illustra il contesto storico e letterario e le fonti dell'opera.

  2. Una lezione di letteratura che analizza il proemio e il primo canto del poema epico di Torquato Tasso, dedicato ad Alfonso II d'Este. La parafrasi riassume il contenuto e le caratteristiche poetiche di questi versi, ispirati alla crociata e alla figura di Goffredo di Buglione.

    • Silvia Milani
    • Web Editor
  3. Il proemio è l'introduzione del poema eroico di Torquato Tasso, dedicato a Alfonso II d'Este. Si compone di tre parti: protasi, invocazione alla Musa cristiana e dedica encomiastica. Leggi il testo, l'analisi e la parafrasi del proemio.

  4. 5 feb 2022 · Un sito che offre una sintesi della Gerusalemme liberata, il poema eroico di Torquato Tasso sulla prima crociata. Trovi il riassunto del proemio con parafrasi, analisi dei personaggi, stile, metrica e figure retoriche.

  5. Pietro l'Eremita propone il suo nome. Canto l’arme pietose e ’l capitano che ’l gran sepolcro liberò di Cristo. Molto egli oprò co ’l senno e con la mano, molto soffrí nel glorioso acquisto; e in van l’Inferno vi s’oppose, e in vano s’armò d’Asia e di Libia il popol misto.

    • (39)
  6. 6 dic 2021 · Le prime cinque ottave del proemio della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso contengono indicazioni fondamentali per cogliere oggetto e scopo del poema. Esse, costituendo il proemio, sono...

  7. Il proemio della Gerusalemme liberata è dedicato alla prima crociata e alla Musa celeste che ispira il poeta. Leggi il testo originale e la sua spiegazione in italiano moderno.