Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pipino III detto il Breve (Jupille, 714 – Saint Denis, 24 settembre 768) è stato maggiordomo di palazzo di Neustria (741-751) e d'Austrasia (747-751), poi re dei Franchi (751-768). Fu il padre del futuro imperatore Carlo Magno.

  2. Pipino il Breve, noto anche come Pipino III o Pipino il Giovane, è stato un importante sovrano franco del VIII secolo. Figlio di Carlo Martello, Pipino salì al trono dopo aver deposto l’ultimo re merovingio Childerico III nel 751, inaugurando così una nuova dinastia, quella dei Carolingi.

  3. Assicuratosi il consenso di papa Zaccaria, si fece eleggere re (751) da un'assemblea del popolo franco, mentre il merovingio Childerico III, che P. stesso e Carlomanno avevano fatto eleggere (743), fu deposto e rinchiuso in un monastero.

  4. 24 set 2019 · Chi era Pipino il Breve, il primo dei Carolingi. A scuola resta in mente più che altro per il nome, che oltre ad essere buffo si presta a infinti doppi sensi. In realtà fu uno dei sovrani più furbi dell’Alto Medioevo, senza il quale anche il figlio Carlo Magno forse avrebbe fatto pochino.

  5. 6 giorni fa · Pipino (re dei Franchi) re dei Franchi, detto il Breve (Jupille 715-Saint-Denis 768). Alla morte del padre Carlo Martello (741) divenne maestro di palazzo della Neustria e più tardi anche dell'Austrasia, quando il fratello Carlomanno lasciò la carica (747).

  6. PIPINO IL BREVE. I figli di Carlo Martello, Pipino il Breve e Carlomanno, non osarono farsi eleggere re dei Franchi e preferirono chiamare al trono Childerico III. Ma nel 751, dopo che Carlomanno si era ritirato in convento, Pipino il Breve rinchiuse in un Monastero Childerico III, facendosi eleggere re dei Franchi da un’assemblea di nobili.

  7. Pipino III detto il Breve ( Jupille, 714 – Saint Denis, 24 settembre 768) è stato maggiordomo di palazzo di Neustria (741-751) e d' Austrasia (747-751), poi re dei Franchi (751-768). Fu il padre del futuro imperatore Carlo Magno .