Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raffaele Cadorna è stato un generale, politico e antifascista italiano, comandante del Corpo Volontari della Libertà. Fu decorato dagli Stati Uniti con la Bronze Star Medal.

  2. Raffaele Alessandro Cadorna è stato un generale e politico italiano. Fu al servizio prima del Regno di Sardegna e poi del Regno d'Italia. Il figlio Luigi fu capo di stato maggiore del Regio Esercito nel corso della prima guerra mondiale. L'omonimo nipote Raffaele fu il comandante del Corpo Volontari della Libertà durante la ...

  3. Tenente collonnello dal 1° genn. 1929, nel dicembre fu inviato a Praga come addetto militare presso la legazione italiana, dove rimase fino all'ottobre 1934. Al suo rientro assunse il comando di gruppo presso il reggimento Lancieri di Firenze di stanza a Ferrara.

  4. www.anpi.it › biografia › raffaele-cadornaRaffaele Cadorna | ANPI

    Raffaele Cadorna fu un generale e politico italiano, figlio del maresciallo Luigi Cadorna e nipote del garibaldino Alessandro Cadorna. Partecipò alla prima e alla seconda guerra mondiale, alla resistenza antifascista e alla liberazione del Nord Italia.

  5. Raffaele Cadòrna fu un generale e politico italiano, protagonista della spedizione di Roma del 1870. Nella sua pagina dell'Enciclopedia Treccani si trovano le principali fasi della sua carriera militare e civile, le sue pubblicazioni e i suoi riconoscimenti.

  6. Generale italiano, nato a Milano da famiglia di Pallanza, il 9 febbraio 1815, morto a Torino il 6 febbraio 1897. A diciassette anni uscì dall'Accademia militare di Torino, e dopo otto mesi di servizio da "soldato distinto" in un reggimento di fanteria, ebbe le spalline di sottotenente.

  7. Raffaele Alessandro Cadorna (1815-1897), ufficiale piemontese dal 1834, nel 1848 istruttore del corpo zappatori e minatori, dopo Novara prese congedo e andò a combattere in Algeria agli ordini del generale Saint-Arnaud. Nella guerra di Crimea fu comandante di battaglione e rimase ferito a Balaclava.