Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14961496 - Wikipedia

    Il 1496 (MCDXCVI in numeri romani) è un anno bisestile del XV secolo . Indice. 1 Eventi. 1.1 America. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. 3 gennaio – Leonardo da Vinci sperimenta senza successo una macchina volante e incomincia i lavori per L'ultima cena. America.

  2. Una prima fase (settembre 1494 - febbraio 1495) vide Carlo VIII di Francia, alleato del Ducato di Milano, percorrere senza troppe difficoltà l'intera Penisola italiana fino alla conquista del Regno di Napoli, con la conseguente fuga degli Aragona a Messina.

  3. 30 lug 2015 · Eroine del medioevo. Di seguito voglio raccogliere le testimonianze di alcune importanti donne “italiane” dell’evo antico alla memoria delle quali rendo omaggio parlando brevemente della loro vita. Non voglio far biografie, non ne ho la forza: qui di seguito ci saranno solamente spunti per curiosità e conversazioni. Buona lettura!

  4. 21 set 2019 · “Sifilitico” di A. Durer (1496). Albrecht Dürer (1471-1528), in una delle sue opere minori, incise nel 1496 l’arrivo della sifilide in Europa, malattia nuova portata dalle “stelle”.

  5. Il Medioevo è il periodo storico caratterizzato dal feudalesimo, che va dal 476, data della caduta dell’ Impero Romano d’Occidente, al 1492, anno della scoperta dell’America. Esso si divide in...

    • (4)
  6. 26 giu 2020 · Nel 1496 l'artista si recò a Roma per la prima volta e vi rimase per cinque anni. La città papale, nel mezzo del pontificato di Alessandro VI, il sontuoso Papa Borgia, era diventata un centro di attrazione per gli artisti, offrendo generose prospettive di mecenatismo e celebrità.

  7. La seconda guerra italiana ( 1499 - 1504 ), talvolta conosciuta come la guerra italiana di Luigi XII o la guerra su Napoli, fu la seconda delle guerre Italiane del Rinascimento; fu combattuta principalmente da Luigi XII di Francia e Ferdinando II di Aragona e con la partecipazione di diverse potenze italiane.