Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Prima di andare in Bulgaria, il principe Alessandro fece visita allo zar a Livadia, alle corti delle grandi potenze ed al sultano; una nave da guerra russa quindi lo trasportò a Varna, e dopo aver prestato giuramento alla costituzione a Veliko Tărnovo (8 luglio 1879) si trasferì a Sofia.

  2. Vita e attività. Secondogenito (Verona 1857 - Graz 1893) di Alessandro, principe di Hessen-Darmstadt. Grazie al favore dello zar Alessandro II di Russia, il 17 aprile 1879 fu chiamato al trono di Bulgaria dall'Assemblea nazionale bulgara, pur rimanendo principe vassallo e tributario della Sublime Porta.

  3. ALESSANDRO I, principe di Battenberg, primo principe sovrano di Bulgaria (1879-1886) Saul Mézan. Vacque a Verona il 5 aprile 1857, morì a Gratz nel 1893. Era il secondo figlio del principe Alessandro di Hesse-Darmstadt, morto nel 1886, che, in qualità di generale russo, fece le campagne del Caucaso e d'Ungheria, e prese più tardi il comando ...

  4. Principe di Battenberg e primo principe sovrano di Bulgaria (Verona 1857-Graz 1893). Secondogenito del principe di Assia-Darmstadt, grazie all’appoggio dello zar Alessandro II fu chiamato al trono di Bulgaria dall’Assemblea nazionale bulgara (1879), pur rimanendo principe vassallo della Porta.

  5. Dopo la liberazione della Bulgaria dagli ottomani nel 1878, il suo primo monarca Alessandro I adottò il titolo Knyaz, o principe.

  6. Alessandro Giuseppe di Battenberg in bulgaro Александър Йозеф Батенберг, Aleksandăr Jozef Batenberg? ( Verona, 5 aprile 1857 – Graz, 17 novembre 1893) fu, dal 29 aprile 1879 al 7 settembre 1886, principe sovrano di Bulgaria.

  7. Principe: Alessandro I di Bulgaria (1879-1886) Ferdinando I di Bulgaria (1887-1908) Primo Ministro: Todor Burmov (primo) (1879) Aleksandăr Malinov (ultimo) (1908) Organi deliberativi: Assemblea nazionale (Bulgaria) Nascita: 3 marzo 1878 con Alessandro I di Bulgaria: Causa: Pace di Santo Stefano: Fine: 5 ottobre 1908 con Ferdinando I di ...