Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il massacro di Nanchino, conosciuto anche come stupro di Nanchino, è stato un insieme di crimini di guerra perpetrati dall'esercito giapponese a Nanchino, all'inizio della seconda guerra sino-giapponese. La città, in quel periodo capitale della Repubblica di Cina, era caduta in mano all'Esercito imperiale giapponese il 13 dicembre ...

  2. Battaglia di Nanchino parte della seconda guerra sino-giapponese; I soldati giapponesi si trovano in cima alle rovine della Porta Zhongshan di Nanchino il 13 dicembre con lo Zijinshan sullo sfondo. Data: 1º dicembre - 13 dicembre 1937 Luogo: Nanchino e dintorni Esito: Vittoria giapponese, occupazione di Nanchino e successivo ...

  3. 13 dic 2022 · Storica. Il massacro di Nanchino durante la Seconda guerra mondiale. Il Giappone scatenò tutta la sua ira contro la popolazione cinese di Nanchino nel 1937, nel contesto della guerra di espansione territoriale che l’impero del Sol levante stava conducendo in Cina.

  4. 6 mar 2017 · Il massacro di Nanchino, 1937. Le truppe giapponesi entrano a Nanchino il 4 luglio 1937. Tra la fine di dicembre 1937 e l'inizio di gennaio 1938, l'esercito imperiale giapponese perpetrò uno dei crimini di guerra più orribili dell'era della seconda guerra mondiale . In quello che è noto come il massacro di Nanchino, i soldati giapponesi ...

  5. 3 ott 2023 · Gli aerei da combattimento della Luftwaffe: il Messerschmitt Me 262. 86 anni fa avveniva il massacro di Nanchino, una delle pagine più buie nel contesto della seconda guerra sino-giapponese (1937–45), nella quale persero la vita più 20 milioni di cinesi.

  6. Nanchino, Massacro di nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Locuzione con cui si fa riferimento ai crimini di guerra compiuti dalle truppe nipponiche tra il dicembre 1937 e il gennaio 1938 nella città di Nanchino - all’epoca capitale della Cina -, durante la seconda guerra sino-giapponese (1937-45), scaturita dalla politica ...

  7. 13 dic 2011 · Il 13 dicembre 1937, nel corso della seconda guerra tra Cina e Giappone, le truppe dell’esercito giapponese riuscirono a entrare a Nanchino, l’allora capitale della Repubblica di Cina, dopo ...