Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna, infante di Spagna (Palazzo reale di Aranjuez, 29 marzo 1788 – Trieste, 10 marzo 1855), è stato il secondo figlio maschio del re Carlo IV di Spagna e della regina Maria Luisa di Borbone-Parma: come Carlo V fu il primo dei pretendenti carlisti al trono spagnolo.

  2. Il diritto, anche se molto incerto, all'eredità di due grandi stirpi in via di esaurimento, i Farnese e i Medici, aveva influito nella scelta della volitiva principessa italiana quale seconda moglie del fondatore della dinastia borbonica spagnola, intorno alla metà del 1714, poco dopo la morte di Maria Luisa di Savoia.

  3. 1 mar 2022 · Carlo di Borbone venne incoronato nella cattedrale di Palermo re di Napoli e di Sicilia il 6 luglio 1735. L’avvento di una nuova dinastia rappresentò una svolta storica per i territori dell’Italia meridionale.

  4. 20 gen 2016 · Il 20 gennaio 1716, trecento anni fa, nasceva a Madrid Carlos Sebastián de Borbón y Farnesio. Suo padre, Filippo V di Spagna, nel 1714, dopo la morte di Maria Luisa di Savoia,sua prima moglie, sposò in seconde nozze Elisabetta Farnese, ultima erede di quella famiglia.

    • carlo isidoro di borbone biografia1
    • carlo isidoro di borbone biografia2
    • carlo isidoro di borbone biografia3
    • carlo isidoro di borbone biografia4
    • carlo isidoro di borbone biografia5
  5. 16 apr 2020 · Chi era Carlo di Borbone? Carlo Sebastiano di Borbone (Madrid, 20 gennaio 1716 – 14 dicembre 1788), figlio di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, fu duca di Parma e Piacenza per diritto ereditario (dal 1731 al 1735), e re di Napoli e di Sicilia (dal 1735 al 1759) per conquista.

  6. Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna, infante di Spagna, è stato il secondo figlio maschio del re Carlo IV di Spagna e della regina Maria Luisa di Borbone-Parma: come Carlo V fu il primo dei pretendenti carlisti al trono spagnolo.

  7. 20 apr 2024 · Borbóne-Spagna, Carlo Marìa Isidòro di-. ( don Carlos ), duca di Molina (Madrid 1788-Trieste 1855). Fratello di Ferdinando VII, quando questi morì senza eredi maschi (1833) non riconobbe l'abolizione della legge salica e si proclamò re di Spagna col nome di Carlo V. Dal Portogallo, dove si trovava, mosse guerra alla cognata Maria Cristina ...