Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo III di Borbone-Parma, (nome completo: Ferdinando Carlo Vittorio Giuseppe Maria Baldassarre) ( Lucca, 14 gennaio 1823 – Parma, 27 marzo 1854 ), è stato duca di Parma dal 1849 al 1854.

  2. Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna, infante di Spagna (Palazzo reale di Aranjuez, 29 marzo 1788 – Trieste, 10 marzo 1855), è stato il secondo figlio maschio del re Carlo IV di Spagna e della regina Maria Luisa di Borbone-Parma: come Carlo V fu il primo dei pretendenti carlisti al trono spagnolo.

  3. Figlio di Carlo Ludovico di Borbone-Parma, duca di Lucca (poi Carlo II di Parma), e di Maria Teresa di Savoia, figlia di Vittorio Emanuele I, nacque il 14 gennaio del 1823 a Lucca e venne battezzato col nome di Ferdinando Carlo.

  4. 30 mag 2023 · La notizia dell’attentato al duca di Parma e della sua morte si sparse subito nelle altre capitali; Cavour, già il giorno successivo, ne parlò al Senato, a Torino.

  5. La dinastia dei Borbone di Parma è un ramo italiano dei Borbone, regnante sul Ducato di Parma e Piacenza con alcune interruzioni dal 1748 al 1859. Dal 1801 al 1807 questo ramo dei Borbone fu sovrano del Regno d'Etruria e dal 1824 al 1847 regnò sul Ducato di Lucca.

  6. 21 feb 2024 · Nel 1749, dopo il Trattato di Aquisgrana, il Ducato di Parma Piacenza e Guastalla, venne assegnato Filippo I (1720-1765), fratello di Carlo. Con lui, da metà del Settecento, si apre per il Ducato un periodo di grandi innovazioni culturali e sociali: Parma, in particolare, vive una stagione artistica nell’orbita del gusto e della ...

  7. Titolo: Carlo III di Borbone. Autore: Ulisse Passani. Data: 1888. Tecnica: Olio su tela. Dimensioni: 122 x 90. Provenienza: donato dal duca Roberto I di Borbone nel 1888. Inventario: Inv. 1042. Genere: Pittura. Museo: Galleria Nazionale. Sezione espositiva: Deposito.