Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il codice tributo 1066 si riferisce a: “Ritenute sui trattamenti pensionistici e redditi da lavoro dipendente e assimilati, operate dopo il relativo conguaglio di fine anno”. Per utilizzare il codice 1066 si usa il modello F24 compilando la sezione Erario.

  2. Come compilare il modello F24 - Codice Tributo 1066. RITENUTE SUI TRATTAMENTI PENSIONISTICI E REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI, OPERATE DOPO IL RELATIVO CONGUAGLIO DI FINE ANNO. Sezione del Modello F24 da compilare: ERARIO. L'importo a debito deve essere versato in unica soluzione.

    • 03
  3. Il Codice Tributo 1066 deve essere utilizzato da ciascun sostituto d’imposta che versa le ritenute su pensioni e redditi derivanti dal lavoro dipendente al termine del conguaglio annuale. Ecco cosa bisogna sapere su questa dicitura da inserire all’interno del modello F24 in maniera adeguata.

  4. L’A.E., con la risoluzione 6/3 del 28 gennaio 2021 (di difficile interpretazione), ha istituito il codice tributo 1066 per permettere ai sostituti d’imposta di effettuare, mediante F24, il versamento rateizzato delle maggiori imposte scaturite dal recupero, in sede di conguaglio di fine anno 2020 (importo superiore a 60 euro), dell ...

  5. Codici da utilizzare per il versamento con il modello F24. Motore di ricerca dei codici tributo (erariali e regionali) F24. Codici dei Comuni. Esempi di compilazione dell' F24 (codici tributo per tipologia e per parola chiave)

  6. 28 gen 2021 · Per quel che riguarda il modello F24, i codici tributo istituiti sono i seguenti: “1066” denominato “Ritenute sui trattamenti pensionistici e redditi da lavoro dipendente e assimilati, operate dopo il relativo conguaglio di fine anno” ;

  7. CODICE REGIONE da TABELLA T0 (2 bytes, es. 08 per la regione Lazio) NON COMPILARE MESE DI RIFERIMENTO ANNO D'IMPOSTA D 02/11/2010 Risoluzione n. 101/E del 7/10/2010 ENTI LOCALI (S) 127E ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF TRATTENUTA DAL SOSTITUTO D'IMPOSTA - MOD. 730- ACCONTO – CODICE CATASTALE COMUNE (4 bytes, es. H501 per il comune di Roma)