Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 nov 2023 · Qual è la sua massa? Svolgimento: per rispondere applichiamo la formula e dividiamo il modulo della forza per il valore dell'accelerazione: m = (F)/ (a) = (36 N)/ (0,5 (m)/ (s^2)) = 72 kg. Dal peso alla massa.

  2. Come Calcolare la Massa. Nella fisica classica, la massa identifica la quantità di materia presente in un determinato oggetto. Per materia si intende tutto ciò che è possibile toccare fisicamente, cioè che è dotato di una consistenza...

  3. Calcoliamo la densità di un corpo dividendo la sua massa per il suo volume, cioè: d = \frac {m} {V} \ \text { kg}/\text {m}^3 d = V m kg/m3. Visto che è un rapporto tra una massa e un volume, misuriamo la densità in \text {kg}/\text {m}^3 kg/m3, ma troveremo spesso il sottomultiplo \text {g}/\text {cm}^3 g/cm3.

    • Insegnante di Matematica
    • 2 min
  4. La massa, per definizione, è la quantità di materia che costituisce un oggetto. È una caratteristica intrinseca delloggetto, cioè è una proprietà fissa, non cambia. La massa è...

    • (2)
  5. Conoscendo energia cinetica (E c) e velocità (v), la massa (m) di un corpo può essere calcolata con la seguente formula: m = 2 · E c / v 2. in cui E c è l'e nergia cinetica del corpo calcolata in Joule e v è la sua velocità calcolata in m/s. Esempio numerico: calcolo della massa conoscendo l'energia cinetica.

  6. 30 set 2021 · Secondo Isaac Newton la massa di un corpo appariva come strettamente collegata alla sua inerzia, ovvero alla sua tendenza di rimanere nello stato di totale quiete e di moto in cui si trova ...