Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cosa è accaduto nel 1973? Ecco gli avvenimenti in Italia e all'estero, chi è nato, gli eventi storici, i successi sportivi, le curiosità. Scopri i personaggi famosi. Per conoscere tutto sul 1973 (51 anni fa).

  2. it.wikipedia.org › wiki › 19731973 - Wikipedia

    7 marzo – viene scoperta la Cometa Kohoutek. 17 marzo – Elisabetta II inaugura il moderno ponte di Londra. 24 marzo – Londra: Viene pubblicato dai Pink Floyd per l'etichetta EMI l'Album The Dark Side of the Moon. L'Album resterà quasi due anni nelle classifiche di vendita americane.

    • 2726 (MMDCCXXVI)
    • 1379 — 1380
    • 1421 — 1422
    • 1973
  3. 6 giu 2021 · Cosa è successo nel 1971: la mafia uccide Scaglione, Indirà Gandhi fa la guerra. La guerra cominciò il 6 ottobre 1973 con un attacco simultaneo e preparato con segretezza militarmente encomiabile dalla Siria, dall’ Egitto, e poi dagli altri paesi arabi della coalizione. Ma fu prima di tutto la vendetta egiziana.

  4. La crisi cilena che sfocerà nel colpo di stato di Pinochet, nel settembre del 1973, è molto importante non solo per il Cile, ma soprattutto se la collochiamo nell’ambito del racconto di ciò che accade negli anni Settanta in America Latina.

    • cosa è successo nel 19731
    • cosa è successo nel 19732
    • cosa è successo nel 19733
    • cosa è successo nel 19734
    • cosa è successo nel 19735
  5. Era successo che in quel periodo, in seguito alla guerra del Kippur, i paesi arabi produttori di petrolio che facevano parte dell’Opec decisero la riduzione mensile del 5 per cento della produ­zione di greggio e l’embargo nei confronti degli stati occidentali che appog­giavano Israele.

  6. 27 mag 2021 · La guerra del Vietnam provocò quasi due milioni di morti e si svolse nella zona calda della guerra fredda, come lo era stata la guerra di Corea nel 1950 quando la Cina scatenò un attacco per impadronirsi della Corea oltrepassando il trentottesimo parallelo.

  7. 25 ott 2023 · Era l'ottobre del 1973 quando, a seguito della guerra del Kippur, ci fu una forte crisi che portò ad azioni restrittive e di contenimento dei consumi energetici. Il nostro paese ripiombò in atmosfere quasi da guerra e si trovò a riformulare le abitudini degli italiani.