Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando è il primo sovrano della casata dei Borbone di Napoli nato nel Regno, ma terzo Borbone a regnare sulle Due Sicilie dopo il padre Carlo di Borbone (primo Borbone a regnare sulle Due Sicilie indipendenti), nato a Madrid nel 1716, e il nonno Filippo V di Spagna, nato nel castello di Versailles nel 1683.

  2. 6 mag 2021 · Scoprire la storia di Ferdinando IV di Borbone è il tassello essenziale per capire l’intera Storia di Napoli dal passato ad oggi. Su di lui si è detto di tutto: “re lazzarone” o “re nasone“, “reazionario“, “violento e sadico“, “l’ultimo re illuminato“, “il re della restaurazione“.

    • ferdinando iv di borbone1
    • ferdinando iv di borbone2
    • ferdinando iv di borbone3
    • ferdinando iv di borbone4
    • ferdinando iv di borbone5
  3. Ferdinando IV fu il nome di diversi monarchi: Ferdinando IV di Castiglia – detto "il Chiamato", re di Castiglia e León (1295-1312) Ferdinando IV d'Asburgo – re d'Ungheria (1646-1654) e di Boemia (1647-1654), erede del Sacro Romano Impero – morì prima del padre, Ferdinando III.

  4. Ferdinando Iv. Nasce il 12 gennaio del 1751, terzogenito di Carlo di Borbone e di Maria Amalia di Sassonia, sale al trono nel 1759 all’età di otto anni, quando il padre succede al trono di Spagna col nome di Carlo III. A causa della sua giovane età il governo viene affidato ad un Consiglio di Reggenza di cui fanno parte il Marchese Bernardo ...

    • ferdinando iv di borbone1
    • ferdinando iv di borbone2
    • ferdinando iv di borbone3
    • ferdinando iv di borbone4
    • ferdinando iv di borbone5
  5. Con le leggi corrispondenti al buon governo di essa di Ferdinando IV re delle Sicilie, Napoli 1789. Il codice ebbe nello stesso anno ben quattro ristampe e diverse traduzioni, mentre l'ala intellettuale e progressista del Regno esprimeva il suo entusiastico consenso.

  6. 2 mag 2023 · Non è certo un personaggio storico di facile lettura Ferdinando IV di Borbone, re di Napoli e di Sicilia dal 1759 al 1816 (era nato nel 1751), poi Ferdinando I di Borbone re delle Due Sicilie dal 1816, sino alla morte avvenuta nel 1825.

  7. Se il futuro re di Spagna Carlo III, dopo aver strappato all'Austria i regni di Napoli e di Sicilia, nel 1734, diviene il capostipite della dinastia dei Borboni di Napoli, suo figlio Ferdinando è il primo sovrano napoletano per nascita. Terzogenito del re Carlo e della principessa Maria Amalia di Sassonia, nipote dell'imperatore austriaco ...