Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio II Augusto di Hannover (Hannover, 10 novembre 1683 – Kensington Palace, 25 ottobre 1760) fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg (l'Elettorato di Hannover), arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte.

  2. Al tramonto del suo regno sorse l'astro di Pitt, che doveva essere il grande ministro del regno del successore. G. II ebbe otto figli, tre maschi e cinque femmine. Essendo morto il principe di Galles Federico nel 1751, la corona, alla morte di G. II, avvenuta il 25 ottobre 1760, passava al figlio di Federico di nome Giorgio.

  3. Giorgio II Augusto di Hannover ( Hannover, 10 novembre 1683 – Kensington Palace, 25 ottobre 1760) fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg (l' Elettorato di Hannover ), arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Giorgio_IIGiorgio II - Wikipedia

    Giorgio II – re di Gran Bretagna e Irlanda. Giorgio II – re della Grecia. Giorgio II – langravio di Württemberg-Mömpelgard. Giorgio II – patriarca di Alessandria. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  5. Scopri la vita e le opere di Giorgio II, re di Hannover e di Gran Bretagna, protagonista di guerre e riforme nel XVIII secolo.

  6. Figlio (Herrenhausen 1683 - Kensington 1760) di Giorgio I. In contrasto, durante la sua giovinezza, col padre, cui rimproverava la prigionia della madre Sofia Dorotea accusata di adulterio, fu allontanato dalla corte nel 1717.

  7. Enciclopedia. Storia e società. Età moderna (fino al 1815) Gran bretagna e irlanda. Giórgio II (re di Gran Bretagna e Irlanda) re di Gran Bretagna e Irlanda, elettore di Hannover (Herrenhausen 1683-Kensington, Londra, 1760). Succedette nel 1727 al padre Giorgio I, continuandone con gli stessi ministri, soprattutto Walpole, la linea politica.