Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Baden fu uno stato del Sacro Romano Impero e successivamente uno degli stati di frontiera di primaria importanza dell'Impero. Esso consisteva nei territori lungo la riva destra del Reno, di fronte all'Alsazia ed al Palatinato. Il territorio si sviluppò attorno alla Brisgovia, una contea medioevale del Ducato di Svevia. Si conosce ...

  2. Durante l'era napoleonica, nella riorganizzazione imperiale del 1803, il Baden ottenne numerosi territori e il margravio il titolo di principe-elettore del Sacro Romano Impero. Questa dignità venne persa solo tre anni dopo, alla fine dell'Impero, nell'agosto del 1806, otto mesi dopo la sconfitta della Battaglia di Austerlitz.

  3. Il Baden era uno stato del Sacro Romano Impero e successivamente uno degli stati tedeschi lungo la frontiera con la Francia principalmente composto di territorio lungo la riva destra del Reno di fronte all' Alsazia e al Palatinato .

  4. 6 nov 2020 · Arc. 1205: Federico I di Baden, nome completo Federico Guglielmo Ludovico di Baden in grande uniforme da Generale d’Artiglieria del Baden (Karlsruhe, 9 settembre 1826 – Isola di Mainau, 28 settembre 1907) con la moglie Luisa di Prussia (Berlino, 3 dicembre 1838 – Baden-Baden, 23 aprile 1923).

  5. Il Baden è una regione storica situata nella Germania meridionale e nella Svizzera settentrionale, su entrambi i lati dell'alto corso del fiume Reno.

  6. 1 giu 2014 · I sovrani di Baviera, del Wurtemberg e del Baden, che hanno saputo cambiare campo al momento opportuno, si ingrandiscono in maniera significativa. Infine. la neutralità della Svizzera viene garantita.

  7. Storia, cronologia e protagonisti dell'unificazione tedesca del 1871 che traghettò la Prussia da Federico il Grande a Otto von Bismarck.