Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'invasione della Jugoslavia (chiamata anche guerra d'aprile soprattutto dalla storiografia jugoslava e identificata con il nome in codice Operazione 25 dall'Asse) fu l'attacco sferrato dalle potenze dell'Asse contro il Regno di Jugoslavia durante la seconda guerra mondiale.

  2. Invasione della Jugoslavia1941. Il 6 aprile 1941 il Regno di Jugoslavia venne invaso su tutti i fronti dalle potenze dell'Asse, in primo luogo dalle forze tedesche con l'aiuto dei loro alleati italiani e ungheresi.

  3. 1 apr 2023 · Il 25 marzo 1941 avviene ufficialmente l’ingresso della Jugoslavia nel tripartito portando un forte malcontento nel mondo politico serbo che, dopo soli due giorni, sfocia in un colpo di Stato per rovesciare il reggente Paolo e il suo governo colpevoli di aver firmato l’adesione.

  4. Il 6 aprile del 1941 le truppe tedesche, seguite a ruota da quelle italiane e ungheresi, invasero la Jugoslavia. Il regno dei Karađórđević venne distrutto, il suo territorio spartito fra i vincitori. Seguirono anni terribili.

  5. 6 apr 2022 · La spartizione della Jugoslavia, 1941. La Resistenza Nei Balcani occupati, però, si muovono anche movimenti di opposizione alla presenza tedesca e italiana. Uno di questi è l’Esercito jugoslavo in patria che raggruppa i cetnici di Draža Mihajlović.

  6. 6 apr 2022 · Il 6 aprile 1941 iniziò l’invasione della Jugoslavia, avviata dalle truppe nazifasciste tedesche, subito sostenute da quelle italiane e ungheresi. Questi paesi procedettero poi alla spartizione dei territori dello stato invaso e alla creazione di stati-fantoccio.

  7. Il 6 aprile 1941, ottanta anni fa, la Jugoslavia, giovane stato nato a Versailles dallo smembramento dell’Impero Austroungarico, è invasa dalle forze armate dell’Asse, specificatamente da Germania, Italia, oltre che dai suoi alleati minori.