Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel corso della storia della fisica, in particolare della fisica classica, la massa è stata considerata una proprietà intrinseca della materia, rappresentabile con un valore scalare e che si conserva nel tempo e nello spazio, rimanendo costante in ogni sistema isolato.

  2. www.youmath.it › lezioni › fisicaLa massa - YouMath

    30 giu 2023 · La massa in Fisica è una delle grandezze fondamentali che compaiono nel Sistema Internazionale (SI) delle unità di misura. In termini generali, la massa di un corpo è una misura della quantità di materia del corpo. Prima di proseguire nello studio della teoria della gravitazione vogliamo soffermarci ad analizzare il concetto di massa.

  3. La massa, invece è stata definita, sempre nel secondo principio della dinamica, come costante di proporzionalità diretta tra forza applicata a un corpo e accelerazione del medesimo. Quindi massa e peso sono due grandezze diverse : la differenza principale tra di esse è che la massa è una grandezza scalare , propria di ogni corpo, mentre il ...

    • Relatore di Weschool
  4. 2 apr 2024 · Differenza tra peso e massa di un oggetto. Mentre la massa è una caratteristica intrinseca e universale dei corpi, che mantiene un valore costante in qualunque punto dello spazio, il peso dipende strettamente dal valore locale dell'accelerazione di gravità.

  5. m. è la massa del corpo; g. è l’accelerazione gravitazionale: g = 9, 806 m s 2. Possiamo fare alcune considerazioni sul peso. Poiché la forza di attrazione gravitazionale dipende dalla massa ...

    • (2)
  6. La massa di un corpo è una costante propria del corpo stesso infatti: non varia al variare della posizione del corpo nello spazio: sia sulla Terra che sulla Luna, sia in qualsiasi altro luogo la massa del corpo resta sempre la stessa. non varia al variare della temperatura del corpo.

  7. Per la legge di gravitazione universale, se G è la costante di gravitazione, la prima forza ha intensità GmM T /R 2 T (dove R T è il raggio della Terra) e la seconda GmM/d 2 (dove d è la distanza di m da M). Il pendolo, pertanto, si disporrà nella direzione indicata in figura, deviando dalla verticale di un angolo α, tale che: