Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 mar 2024 · Margherita Hack fu certamente una donna singolare: oltre a essere una grande astrofisica e scienziata per via delle sue scoperte sulle Cefeidi e per aver diretto un Osservatorio Astronomico in Italia, è stata una figura di riferimento per la divulgazione italiana.

  2. 5 mar 2024 · Margherita Hack è stata una mente brillante, una delle più celebrate nella storia dell’astrofisica a livello mondiale. Non a caso, nel corso della sua straordinaria vita si era riuscita a conquistare l’appellativo di Signora delle Stelle, e non senza merito.

    • Bicicletta
    • Vegetariana
    • Gatti E Cani
    • L'asteroide Di Margherita Hack
    • «Siamo Figli Delle Stelle»

    Alla sua «vita in bicicletta» Margherita Hack ha dedicato addirittura un libro, in cui racconta lo snodarsi delle proprie vicende personali fin dalla gioventù, tra guerra, amore e studi, mentre tra una pedalata e l’altra assapora la libertà della quale soltanto uno spirito libero può veramente godere. Tutto inizia quando la piccola Margherita ha ap...

    A proposito della carne, Margherita Hack spiegava di non averne mai mangiata in vita propria e di non aver mai provato la tentazione di farlo: uno stile di vita sostenuto da una precisa idea sull'argomento e non soltanto da scelte puramente alimentari. Nel suo libro "Perché sono vegetariana" del 2011 l’astrofisica spiega come l’ecatombe quotidiana ...

    Grande amante del mondo animale e, in particolare, di quelle creature silenziose e discrete che sono i gatti i quali le hanno fatto compagnia durante tutto il corso della sua esistenza: ai felini, Margherita Hack ha riservato un posto speciale nel proprio cuore e nella propria vita, ammirandone l'intelligenza . Ma nel suo libro del 2007 "Il mio zoo...

    Forse non tutti sanno che c'è un piccolo oggetto in orbita nei cieli che porta il nome della scienziata italiana: si chiama 8558 Hack e consiste in un corpo celeste appartenente alla fascia principale di asteroidi, collocata orientativamente nello spazio che intercorre tra le orbite di Marte e Giove. Venne osservato per la prima volta il 1° agosto ...

    Per ricordare Margherita Hack non possiamo dimenticare le stelle alle quali la scienziata dedicò ricerche e studi, che le fruttarono onori e riconoscimenti, che furono alla base della sua brillante carriera fin da quando, nel 1945, discusse la sua tesi di laurea sulle Cefeidi. Alle stelle variabili, la cui luminosità muta periodicamente, era infatt...

    • Nadia Vitali
  3. Margherita Hack ( Firenze, 12 giugno 1922 – Trieste, 29 giugno 2013) è stata un' astrofisica, divulgatrice scientifica e attivista italiana .

  4. 12 giu 2023 · Perché l'astrofisica Margherita Hack è stata così importante per la scienza? Quali sono stati i suoi contributi nel mondo scientifico? Scopriamolo qui.

  5. 12 giu 2022 · A 100 anni dalla nascita di Margherita Hack il racconto dell'importanza dell'astrofisica, esempio positivo per la questione della parità di genere.

  6. 2 ago 2019 · Margherita Hack è l’emblema della donna scienziata libera, atea, che si batte per i diritti civili. Conquista piazze, università, partecipa a talk show televisivi.