Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Giochi della XV Olimpiade (in finlandese: XV olympiadin kisat ), noti anche come Helsinki 1952, si svolsero a Helsinki, in Finlandia, dal 19 luglio al 3 agosto 1952.

  2. In seguito, con 15 medaglie olimpiche, Mangiarotti divenne l’atleta più medagliato della storia dello sport italiano. Scopri la storia delle Olimpiadi del 1952.

  3. Rivivi i momenti che hanno fatto la storia alle Olimpiadi Estive del 1952 a Helsinki. Accesso a video ufficiali, risultati, gallerie, sport e atleti.

  4. 21 mar 2023 · Le Olimpiadi di Helsinki 1952, che andarono dal 19 luglio al 3 agosto, videro la partecipazione di 69 Nazioni, tra cui molte più delegazioni asiatiche e africane rispetto al passato e, per la prima volta, dell’Unione Sovietica, dello Stato di Israele, della Repubblica popolare cinese e della Repubblica di Cina (ovvero Taiwan, la ...

  5. La storia delle Olimpiadi. Helsinki 1952. Giochi della XV Olimpiade. A Helsinki, nel 1952, le Olimpiadi assunsero una dimensione veramente universale: da un lato vennero riammessi Germania e Giappone (esclusi a Londra 1948), dall'altro fece il suo ingresso nell'arena olimpica l'Unione Sovietica.

  6. Nel 1952 si qualificò per i Giochi di Helsinki dove, seppure paralizzata nelle gambe dalle ginocchia in giù, ottenne il secondo posto in sella a Jubilee, dietro lo svedese Henri Saint Cyr e al famoso cavaliere francese André Jousseaume.

  7. Olimpiadi di Helsinki 1952. La storia, gli eventi più clamorosi, i risultati, il medagliere, e gli aneddoti delle Olimpiadi di Helsinki 1952.