Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'esumazione e la sepoltura di Riccardo III d'Inghilterra cominciò con la scoperta dei resti del re all'interno del sito della chiesa del convento dei frati grigi (francescani) a Leicester, in Inghilterra, nel settembre del 2012.

  2. La colonna vertebrale deformata dalla scoliosi, i piedi mozzati, il cranio martoriato da ferite mortali e una tomba troppo piccola: il ritrovamento dello scheletro di Riccardo III, re d'Inghilterra ucciso in battaglia nel 1485, restituisce un ritratto impietoso e reale del sovrano "gobbo" e spietato cantato anche da Shakespeare.

  3. 3 dic 2014 · La colonna vertebrale deformata dalla scoliosi, i piedi mozzati, il cranio martoriato da ferite mortali e una tomba troppo piccola: il ritrovamento dello scheletro di Riccardo III, re d'Inghilterra ucciso in battaglia nel 1485, restituisce un ritratto impietoso e reale del sovrano "gobbo" e spietato cantato anche da Shakespeare.

  4. 4 feb 2013 · Eppure lo scheletro rinvenuto alla fine della scorsa estate sotto all’area sosta del Consiglio Municipale di Leicester (UK) è proprio quello di Riccardo III re di Inghilterra, ultimo dei Plantageneti, morto in battaglia nel 1485 all’età di 32 anni.

  5. Riccardo III (Fotheringhay Castle, 2 ottobre 1452 – Market Bosworth, 22 agosto 1485) fu l'ultimo sovrano d'Inghilterra appartenente alla casa di York e regnò dal 1483 fino alla sua morte. La deformità del suo corpo, descritta da Shakespeare, è stata confermata dal ritrovamento dello scheletro.

  6. 17 set 2014 · Riccardo III è stato l’ultimo re d’Inghilterra ucciso in battaglia. Ora conosciamo molti dettagli in più sulla sua morte, l'ultimo atto della Guerra delle due rose.

  7. 23 mar 2016 · I resti di re Riccardo III furono ritrovati tre anni fa sotto un parcheggio nei pressi dell'edificio Fielding Johnson, all'Università di Leicester e furono poi consegnati alla cura della cattedrale di Leicester dall'archeologo Richard Buckleyt. Riccardo III è stato reinterrato il 26 marzo 2015.