Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'emblema nazionale dell'Unione Sovietica (in russo Государственный герб СССР?, Gosudarstvennyj gerb SSSR) venne adottato nel 1924 e fu utilizzato sino alla dissoluzione dell'Unione Sovietica nel 1991.

    • 1 / La Bandiera Rossa
    • 2 / La Stella A Cinque Punte
    • 3 / La Falce E IL Martello
    • 4 / “Lavoratori Di Tutto IL Mondo, Unitevi!”
    • 5 / L'internazionale

    Secondo i bolscevichi, il colore rosso dello striscione comunista simboleggiava il sangue del popolo che lottava per la libertà. Questa spiegazione risale alla Francia rivoluzionaria della fine del XVIII secolo, quando lo striscione rosso apparve per la prima volta come simbolo di rivolta contro la monarchia. Lo stendardo rosso fu usato da socialis...

    La stella a cinque puntecome segno di protezione e sicurezza è nota da oltre 3.000 anni. È stata usata da popoli di diverse culture: dall'antica Grecia alla Persia, dal Giappone all'America nativa. Il simbolo era usato anche nell'Impero russo e veniva sfoggiato sulle spalline di certi ranghi militari. Nel 1917, per volere di Aleksander Guchkov, min...

    L'emblema principale dell'Unione Sovietica,la falce e il martello, era un simbolo creato dai primi bolscevichi. Rappresentava l'unione della classe operaia e dei contadini e si crede che sia stato introdotto dall'artista Eugene Kamzolkin (1885-1957) nel 1918. Con il tempo, la falce e il martello sono diventati l'emblema ufficiale dell'URSS e della ...

    Il motto fu originariamente creato in tedesco - “Proletarier aller Länder, vereinigt Euch!” - e viene tradotto come “Proletari di tutte le terre, unitevi!”. La frase fu coniata da Karl Marx e Friedrich Engels nel loro “Manifesto del Partito Comunista”, pubblicato per la prima volta a Londra nel 1848. Il significato iniziale della parola “proletaria...

    Il testo de “L’Internazionale” è stato scritto dal poeta e rivoluzionario francese Eugène Edine Pottier (1816-1887) durante i giorni della Comune di Parigi, il governo rivoluzionario francese che durò 72 giorni. Il testo fu inizialmente cantato sulla melodia de “La Marsigliese”, ma dal 1888 fu usata la musica originale, composta da Pierre De Geyter...

  2. L'emblema della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa fu l'emblema ufficiale della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa, stato costituente dell'Unione Sovietica, dal 10 luglio 1918 fino alla dissoluzione dello stato nel 1991.

  3. L'origine dello stemma sovietico non è univoca. Inizialmente ne furono elaborate diverse varianti: falce e martello, martello e rastrello, martello e forcone, martello e aratro....

  4. Il simbolo di Stato dell'URSS costituì la base per gli stemmi di tutte le repubbliche dell'Unione, composti quindi dalla falce e dal martello e dalla scritta “Lavoratori di tutte le terre,...

  5. La bandiera dell'Unione Sovietica, adottata nel 1923, era composta da una bandiera rossa dove, nell'angolo superiore, lato asta, erano presenti una falce e martello gialli e una stella a cinque punte rossa bordata di giallo. Il martello simboleggiava gli operai e la falce simboleggiava i contadini. La stella rossa rappresentava il ...

  6. L'emblema nazionale dell'Unione Sovietica venne adottato nel 1924 e fu utilizzato sino alla dissoluzione dell'Unione Sovietica nel 1991.