Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il documento redatto il 31 agosto di quell’anno dai quattro, la cosiddetta “proposta di Dartmouth”, annuncia quelli che gli organizzatori considerano i temi principali del campo di ricerca, tra cui le reti neurali, la teoria della computabilità, la creatività e l’elaborazione e il riconoscimento del linguaggio naturale e propone di ...

  2. Il Dartmouth College si trova ad Hanover, cittadina del New Hampshire, nell'alta valle del fiume Connecticut nel New England. I suoi 1,1 km² (269 acri) del campus sono centrati attorno a due ettari (cinque acri) di prato chiamato " Green ", [71] che un tempo era un bosco di pini (tagliati nel 1771). [72]

  3. La data di nascita ufficiale dell’Intelligenza Artificiale (in inglese Artificial Intelligence, AI) è il 1956, anno in cui si tenne una famosa conferenza estiva presso il Dartmouth College di Hannover, nel New Hampshire in America.

    • Introduzione
    • IL Contesto Storico
    • La Proposta Di Dartmouth
    • La Conferenza
    • Gli Esiti
    • Momenti Curiosi E Aneddoti
    • Conclusione
    • Bibliografia

    Era l’estate del 1956, un’estate che avrebbe segnato un punto di svolta nella storia dell’umanità, anche se nessuno avrebbe potuto saperlo all’epoca. In un angolo tranquillo del New Hampshire, un gruppo di menti brillanti si riunì per discutere di un’idea audace e rivoluzionaria: la possibilità di costruire macchine che potessero imitare l’intellig...

    Gli anni ’50 furono un periodo di grande fermento scientifico e tecnologico. La seconda guerra mondiale aveva accelerato lo sviluppo di nuove tecnologie, tra cui i computer. Ma questi erano ancora macchine enormi e ingombranti, lontane dalle eleganti scatole di silicio che conosciamo oggi. Eppure, nonostante le loro limitazioni, questi primi comput...

    La proposta originale per la conferenza di Dartmouth, scritta da McCarthy, Minsky, Rochester e Shannon, era un documento audace e visionario. Dichiarava che “ogni aspetto dell’apprendimento o di qualsiasi altra caratteristica dell’intelligenza può in linea di principio essere descritto così precisamente da farne una macchina in grado di simularlo“....

    La conferenza di Dartmouth si svolse nell’estate del 1956, in un edificio di mattoni rossi del Dartmouth College. Per due mesi, un gruppo di scienziati si riunì per discutere, dibattere e sognare il futuro dell’intelligenza artificiale. Non c’era un programma fisso, né una struttura formale. Era più un brainstorming collettivo, un luogo dove le ide...

    Nonostante la natura informale della conferenza, gli esiti furono significativi. La conferenza di Dartmouth non solo segnò la nascita dell’intelligenza artificiale come campo di ricerca, ma diede anche un impulso significativo alla sua evoluzione. Gli scienziati che parteciparono alla conferenza divennero alcuni dei principali pionieri dell’IA, fon...

    Nonostante la serietà degli argomenti trattati, la conferenza di Dartmouth ebbe anche i suoi momenti di leggerezza. Ad esempio, si dice che durante una delle sessioni notturne, McCarthy e Minsky iniziarono a discutere animatamente sulla possibilità di creare un robot che potesse giocare a scacchi. La discussione si fece così accesa che alla fine de...

    La conferenza di Dartmouth del 1956 è un evento fondamentale nella storia dell’intelligenza artificiale. Non solo segnò la nascita dell’IA come campo di ricerca, ma diede anche forma alla sua evoluzione. E, forse più importante, mostrò che l’IA non è solo una questione di tecnologia, ma anche di persone, di idee e di sogni. Dartmouth ci insegna che...

    McCarthy, J., Minsky, M. L., Rochester, N., & Shannon, C. E. (1955). A Proposal for the Dartmouth Summer Research Project on Artificial Intelligence. AI Magazine, 27(4), 12.
    Minsky, M. (1961). Steps toward artificial intelligence. Proceedings of the IRE, 49(1), 8-30.
    Turing, A. M. (1950). Computing machinery and intelligence. Mind, 59(236), 433-460.
    Shannon, C. E. (1948). A mathematical theory of communication. The Bell System Technical Journal, 27(3), 379-423.
  4. L’intelligenza artificiale ha una data di nascita ufficiale, il 1956, l’anno del famoso seminario estivo tenutosi presso il Dartmouth College di Hanover nel New Hampshire durante il quale la nuova disciplina venne fondata programmaticamente, a partire dalla raccolta dei contributi sviluppati negli anni precedenti e in direzione delle ...

  5. Storia. La Carta del Dartmouth College in mostra alla Baker Memorial Library. La Carta è stata firmata il 13 dicembre 1769, a nome del re Giorgio III del Regno Unito.

  6. 31 ago 2021 · La proposta - qui in versione integrale - era che “per due mesi, dieci persone conducessero uno studio sull’intelligenza artificiale durante l’estate del 1956 nel Dartmouth College di ...