Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristoforo Colombo - La scoperta (1992), distribuito dalla Warner Bros. anch'esso per celebrare il cinquecentesimo anniversario della "scoperta dell'America". Mario Puzo, celebre autore del Padrino, ha curato il soggetto e collaborato con la sceneggiatura.

  2. 12 ott 2015 · Il 12 ottobre 1492 Cristoforo Colombo scoprì il continente americano alla ricerca di una via per le Indie. La scoperta ebbe importanti effetti politici, economici e culturali per il mondo cristiano e i popoli extraeuropei.

  3. 11 ott 2022 · La scoperta del nuovo mondo 12 Ottobre 1492: la scoperta dell’America di Cristoforo Colombo. La piccola flotta salpa il 3 agosto 1492 dal porto spagnolo di Palos. Dopo una breve sosta alle isole Canarie, il 6 settembre le tre imbarcazioni prendono il largo, navigando verso l’ignoto.

  4. 12 ott 2021 · Il 12 ottobre 1492 Colombo sbarcò in America, ma il vero momento rivoluzionario fu il 1493, con il secondo viaggio e la prima colonia europea. Scopri come Colombo creò il mondo in cui viviamo con il suo viaggio e il suo scambio colombiano.

  5. La scoperta dell’America avvenuta il 12 ottobre 1492 segna per gli storici la fine del Medioevo e l’inizio dell’età moderna. Ma come si è arrivati a scoprire lAmerica? Dopo le scoperte avvenute tra il XV e il XVI secolo, i navigatori europei iniziarono a voler cercare nuovi contatti con gli altri mondi, cercando in particolare ...

  6. 24 lug 2022 · Cristoforo Colombo partì il 3 agosto del 1492 da Palos de la Frontera, insignito della carica di " governatore delle terre scoperte " e solcando i mari con le famosissime tre caravelle: la Niña, la Pinta e la Santa Maria.

  7. 3 mar 2020 · La scoperta dell’America ad opera di Cristoforo Colombo risale al 12 ottobre 1492. Per gli storici questa è la data in cui finisce il Medioevo e inizia l’ Età moderna. Facciamo una precisazione: lAmerica esisteva già prima della “scoperta” di Colombo.