Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il numero di pronto intervento al quale i cittadini possono segnalare con tempestività la presenza di incendi boschivi e qualsiasi altro tipo di emergenza ambientale, nonché inoltrare richieste di soccorso. Il 1515 è un servizio gratuito, attivo 24 ore su 24, su tutto il territorio nazionale.

  2. 5 apr 2013 · 113, 115, 118, 1530, 1515: quale numero telefonico bisogna comporre per chiedere soccorso? Quando va chiamata la polizia, quando i carabinieri, quando invece i vigili del fuoco o il corpo forestale? Poche linee giuda per capire cosa è giusto fare e come farlo.

  3. www.simontagna.it › portalesim › emergenze_ambientaliEmergenze ambientali 1515 - SIM

    Il 1515 è il numero gratuito di pronto intervento per qualsiasi tipo di emergenza ambientale, attivo 24 ore su 24, grazie al quale gli uomini del Corpo forestale dello Stato rispondono alle diverse richieste di tutela del patrimonio naturale e paesaggistico, di tutela del patrimonio agroambientale, di difesa contro gli incendi boschivi, di ...

  4. 13 nov 2020 · 1515 – Incendi boschivi ed emergenze ambientali. 1518 – Viaggiare informati: numero di pubblica utilità per le condizioni del traffico per strada. 1522 – Antiviolenza donna. 1525 – Soccorso ambientale: Comando Carabinieri per la tutela dell’ambiente. 1533 – Prenotazione sanitaria.

  5. Per segnalare un incendio, puoi contattare i Vigili del Fuoco (115) o il NUE- Numero di emergenza unico europeo (112). È a disposizione anche il 1515, numero gratuito di pronto intervento, per segnalare la presenza di incendi boschivi e altre emergenze ambientali.

  6. Il 1515 è il numero gratuito di pronto intervento per qualsiasi tipo di emergenza ambientale, attivo 24 ore su 24, grazie al quale gli uomini del Corpo forestale della Valle d'Aosta rispondono alle diverse richieste di tutela del patrimonio naturale e paesaggistico, di tutela del patrimonio ambientale, di difesa contro gli incendi boschivi, di ...

  7. Numero di Emergenza 1515. Cos'è il 1515; Come effettuare una chiamata di emergenza; Centrale unica del Soccorso; Competenze. Fauna selvatica; Selvicoltura; Commercio specie in via di estinzione; Polizia giudiziaria; Il Controllo del territorio; Protezione civile; Didattica; Flora; Incendi boschivi; Vincolo idrogeologico; Vigilanza ambientale ...