Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

  2. 2 Dicembre 2022. Tanta confusione sul numero 1522, DonnexStrada chiarisce Non esiste nessun numero 1522 DonneXStrada o meglio il recapito 1522 è cosa a sé stante rispetto al progetto denominato appunto DonneXStrada. Il denominatore comune, in entrambi i. Leggi tutto. tristemondo.it. DONNEXSTRADA Prev.

  3. L’Associazione intende migliorare la sicurezza in strada delle donne, prevenire comportamenti violenti attraverso la rieducazione, favorire lo sviluppo di una rete di sostegno locale, prevenire il disagio psichico e aumentare il benessere e la qualità della vita. Sito Web Ufficiale DONNEXSTRADA, Associazione No-Profit per la Sicurezza in ...

  4. La sensibilizzazione sul 1522 per chiedere aiuto e sostegno contro la violenza di genere. 12 Gennaio 2021. Temi. Sicurezza. 1 minuto, 10 secondi di lettura. Ultimo aggiornamento. Giovedì 14 Gennaio 2021, ore 12:25. Disponibile il file scaricabile del modello da esporre nei locali della Pubblica Amministrazione destinati all'utenza.

  5. Il 1522 è stato attivato nel 2006 dal Dipartimento per le Pari Opportunità con l’obbiettivo di sviluppare un’ampia azione di sistema per l’emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne. Nel 2009, con l’entrata in vigore della L.38/2009 modificata nel 2013 in tema di atti persecutori ...

  6. Numeri utili. 1522 - Numero Antiviolenza e Antistalking. Il 1522 è un servizio pubblico promosso dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il numero è gratuito, attivo 24 ore su 24 e accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

  7. L’immagine è accompagnata da un commento, scritto dall’autrice del post, in cui si legge che chiamando il numero 1522 sarebbe attivo un servizio gratuito e attivo 24 ore su 24 di accompagnamento per le donne che non si sentono sicure per strada. Si tratta di una notizia falsa, vediamo perché.