Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adelaide, secondo il De Genere Comitum Flandrensium, Notæ Parisienses era figlia del conte di Vermandois e di Valois, Erberto IV e della moglie, Adelaide del Vexim o di Valois, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia di Rodolfo IV di Vexin e di Adele di Bar-sur-Aube.

  2. Adelaide di Erberto dei Corolingi di Vermandois Nascita: 1062: Morte: circa 1122: Dinastia: Carolingi: Padre: Erberto IV di Vermandois: Madre: Adelaide del Vexim o di Valois: Consorte: Ugo il Grande Rinaldo II di Clermont: Figli: Di primo letto: Matilde Beatrice Rodolfo I Elisabetta Costanza Agnese Enrico Simone e Guglielmo Di secondo letto ...

  3. 1085-1101: Ugo I (v.1057-1101), conte di Vermandois e Valois, figlio di Enrico I di Francia e Anna di Kiev; sposo di Adelaide di Vermandois (v.1062-1122), figlia di Erberto IV.

  4. Adelaide (o Adelasia o Azalais), terza moglie di Re Ruggero I d'Altavilla e madre di re Ruggero II, nacque verso il 1075 e morì il 16 aprile 1118. era figlia del marchese Bonifacio del Vasto e di Agnese di Vermandois. La famiglia di suo padre era un ramo degli Aleramo, marchesi di Monferrato.

  5. Cristina di Francia, duchessa vedova di Savoia, con i figli Carlo Emanuele, Margherita Violante ed Enrichetta Adelaide. Dal matrimonio con Vittorio Amedeo I, ebbe sette figli: Luigi Amedeo di Savoia (1622-1628); Ludovica (o Luisa Cristina) di Savoia (1629-1692) sposò suo zio, il principe Maurizio di Savoia;

  6. le PRINCIPESSE SABAUDE. nelle corti d'Europa. L'undici di settembre 1476 il castello di Ponte di Ain era in festa; Margherita di Borbone sposata il 6 gennaio 1472 a Filippo di Savoia, Conte di Bressa, dava alla luce una bambina, a cui veniva imposto il nome di Luisa. La principessa passò gli anni della fanciullezza e dell'adolescenza ...

  7. 1085-1101: Ugo I (v.1057-1101), conte di Vermandois e Valois, figlio di Enrico I di Francia e Anna di Kiev; sposo di Adelaide di Vermandois (v.1062-1122), figlia di Erberto IV.