Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AlessandriaAlessandria - Wikipedia

    È il comune più esteso della regione [7] ed il terzo per popolazione, si trova al centro del triangolo industriale Torino - Milano - Genova, costituendo un importante nodo di interscambio. È anche sede dell' Università degli Studi del Piemonte Orientale «Amedeo Avogadro», struttura tripolare condivisa con Vercelli e Novara . Indice.

  2. Cartografia Città di Alessandria. Fare clic sulla mappa e disegnare una linea. Doppio clic per terminare la linea.

  3. Una provincia del Piemonte con territorio collinare e montuoso, attraversata dal Po e dal Tànaro. Scopri le sue caratteristiche geografiche, economiche, demografiche e storiche.

    • 406.200 (stime 30 Giugno 2022)
    • 114 ab/Km²
    • 1859
    • 3.559 Km²
  4. La provincia di Alessandria è una provincia italiana del Piemonte di 405 288 abitanti. Ha come capoluogo la città di Alessandria. Oltre al capoluogo, nella provincia vi sono sei centri-zona, in cui si trovano i principali servizi, che corrispondono alle città più importanti e popolose, ossia Novi Ligure, Tortona, Casale ...

  5. La cartografia è il frutto di un accurato lavoro di rilevazione della situazione attuale del territorio cittadino, e sua trasformazione in un valido sistema analitico computerizzato in grado di dare una particolareggiata fotografia della Città di Alessandria.

  6. Comune del Piemonte (203,5 km 2, con 92.876 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città sorge sulla Pianura Padana, alla destra del Tanaro, a breve distanza dalla confluenza con la Bormida. Importante nodo di comunicazioni.

  7. Città del Piemonre, nel tavoliere compreso tra le colline delle Langhe e del Monferrato, sul Tanaro, poco a monte della confluenza con la Bormida. È il più popoloso centro abitato del Piemonte, dopo Torino, grazie alla sua posizione nel luogo ove si incrociano parecchie: strade di comunicazione fra la Liguria e la Valle Padana, fra l'Emilia ...