Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1437 Codice Civile. Nozione di timore riverenziale. In questo articolo il legislatore ha riprodotto letteralmente la norma dell'art. #1114# del codice abrogato, salvo l'eliminazione dell'inciso «senza che sia intervenuta violenza», che aveva dato luogo a quelche dubbio, peraltro ingiustificato.

  2. Costituisce violenza diretta contro terzi, rilevante ai sensi dell'art. 1436, comma 2, c.c., la minaccia di un imprenditore di sospendere i rapporti commerciali con una azienda che costituisce, per l'imprenditore vittima della violenza, l'unico committente e referente, creando così le premesse per una sicura crisi.

  3. Articolo 1437. Vigente al 19/4/1942. Il solo timore riverenziale non e' causa di annullamento del contratto. « Articolo 1436. Articolo 1438 » Codice Civile > Articolo 1437 - Timore riverenziale.

  4. Gennaio 28, 2022 - Art. 1437 - Codice Civile: Timore riverenziale - Il solo timore riverenziale non è causa di annullamento del contratto.

  5. 2 ott 2017 · La crescente attualità degli articoli 143, 144 e 147 del codice civile. L'autrice riscopre l'autenticità dell'istituto matrimoniale nella dinamica delle relazioni tra marito e moglie, genitori e ...

  6. 18 dic 2023 · A cura di Chiarastella Gabbanelli. Avvocato. Larticolo 1337 del Codice Civile, rubricato “Trattative e responsabilità contrattuale”, rientra nel Libro IV – Delle obbligazioni, Titolo II – Dei contratti in generale, Sezione I – Dell’accordo delle parti.

  7. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1457 Codice Civile. Il termine essenziale ex art. 1457 e il c.d. termine essenziale per volontà delle parti. Come è ovvio, trattasi qui di termine di adempimento, cioè di termine inerente alla prestazione, e non di termine inerente alla vicenda del rapporto giuridico, cioè termine che differisce la vicenda ...