Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ascanio Maria Sforza è stato un cardinale italiano, conosciuto per la sua abilità diplomatica, che giocò un ruolo fondamentale nell'elezione di Rodrigo Borgia come papa Alessandro VI.

  2. Ma a seguito dell’assassinio del duca Galeazzo Maria, il 26 dicembre 1476, si aprì una parentesi di incertezza nel destino del protonotario Sforza, che si trovò escluso dal comitato di governo presieduto dalla duchessa vedova Bona di Savoia, reggente per conto del duchino Giangaleazzo.

  3. Morto di peste, fu sepolto, con magnifico monumento di A. Sansovino, in S. Maria del Popolo. Fu astuto politico, e fastoso mecenate nel suo palazzo romano presso piazza Navona.

  4. Cardinale; nacque a Milano dal duca Francesco e da Bianca Maria Visconti, il 3 marzo 1455, ed ebbe presto la dignità di protonotario apostolico. Nel 1477 partecipò ai maneggi dei fratelli contro Bona di Savoia e il Simonetta e fu confinato a Perugia.

  5. Ascanio Maria Sforza, figlio di Francesco e di Bianca Maria Visconti, fratello di Ludovico il Moro Signore di Milano, nacque il 3 marzo del 1455. Fu avviato alla carriera ecclesiastica dall'età di dieci anni, ottenendo il titolo di Protonotario Apostolico.

  6. Ascanio Maria Sforza Visconti (3 March 1455 – 28 May 1505) was an Italian cardinal of the Catholic Church. Generally known as a skilled diplomat who played a major role in the election of Rodrigo Borgia as Pope Alexander VI, Sforza served as Vice-Chancellor of the Holy Roman Church from 1492 until 1505.

  7. Ascanio Maria Sforza ( Cremona, 3 marzo 1455 – Roma, 28 maggio 1505) è stato un cardinale italiano, conosciuto per la sua abilità diplomatica, che giocò un ruolo fondamentale nell'elezione di Rodrigo Borgia come papa Alessandro VI.