Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La strage dell'Italicus fu un attentato terroristico neofascista di tipo dinamitardo compiuto nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1974 sul treno Italicus, mentre questo transitava presso San Benedetto Val di Sambro, in provincia di Bologna.

  2. 3 ago 2022 · Il 4 agosto 1974 un’esplosione di matrice terroristica provocò 12 morti e 48 feriti sul treno Ialicus che viaggiava sui binari dell'Appennino tosco-emiliano, a San Benedetto Val di Sambro.

    • 1 min
  3. Strage del Rapido 904 o strage di Natale è il nome attribuito a un attentato dinamitardo avvenuto il 23 dicembre 1984 nella Grande Galleria dell'Appennino, subito dopo la stazione di Vernio, ai danni del treno rapido n. 904, proveniente da Napoli e diretto a Milano.

  4. 4 ago 2021 · Lattentato allEspresso 1486 Italicus, dilaniato da una bomba sul tratto Firenze-Bologna, rappresentò uno spartiacque nella storia dell’eversione di stampo fascista e delle minacce alla democrazia

  5. 3 ago 2022 · Quello del treno Italicus è considerato uno dei più gravi attentati della strategia stragista degli anni di piombo, e su quel treno avrebbe dovuto trovarsi anche Aldo Moro.

  6. 13 feb 2024 · Il Natale del 1984 venne sconvolto da una strage provocata da una bomba collocata su un treno, il rapido 904, affollato di cittadini che si preparavano alle festività: i morti furono 16, 267 i...

  7. 3 ago 2017 · Nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1974 una bomba ad alto potenziale esplose nella quinta vettura del treno "Italicus" proveniente da Roma e diretto a Monaco di Baviera. 12 morti e 48 i feriti.