Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dati generali. La Basilicata confina a nord con la Puglia; ad est con il mar Ionio; ad ovest con la Campania; a sud con la Calabria. Si affaccia a ovest sul Mar Tirreno nel Golfo di Policastro; e a sud sul Mar Ionio, nel Golfo di Taranto .

  2. it.wikipedia.org › wiki › BasilicataBasilicata - Wikipedia

    Confina a nord e a est con la Puglia, a nord e a ovest con la Campania, a sud con la Calabria, a sud-ovest è bagnata dal mar Tirreno ( Golfo di Policastro) e a sud-est dal mar Ionio ( Golfo di Taranto ). È divisa in due province: Potenza e Matera, e comprende 131 comuni .

  3. La superficie della Basilicata è pari al 3,3% del territorio nazionale. Popolazione: 587.517 abitanti. La Basilicata è la terz'ultima regione italiana per numero di abitanti, seguita solamente da Molise e Valle d'Aosta. La popolazione della regione rappresenta l' 1% della popolazione nazionale.

  4. Appunto di geografia sulla regione Basilicata: confini, territorio, fiumi, laghi, monti, clima, popolazione, storia, economia, piatti tipici. La Basilicata è una regione italiana a statuto ordinario di 541.786 abitanti.

  5. La Basilicata è una regione dell’Italia meridionale, detta anche Lucania, confina a nord e nord-est con la Puglia, a sud con la Calabria, a ovest con la Campania e si affaccia sul Mar Tirreno (golfo di Policastro) a sud-ovest e sul Mar Ionio (golfo di Taranto) a sud-est.

  6. 21 ott 2018 · La Basilicata confina a Nord e a Est con la Puglia, a Ovest con la Campania e a Sud con la Calabria. La Basilicata ha anche due piccoli sbocchi sul mare. Uno a Sud-Ovest nel Mar Tirreno e uno a Sud-Est nel Mar Ionio. CARATTERISTICHE FISICHE. Il territorio lucano è prevalentemente montuoso e collinare.

  7. Regione dell’ Italia meridionale (10.073 km 2 con 553.254 ab. nel 2020; densità di 55 ab./km 2 ), compresa tra Puglia, Campania e Calabria, bagnata per breve tratto dal Tirreno, a SO (tra Sapri e Scalea) e dallo Ionio, a SE (tra Nova Siri e Metaponto). È divisa nelle due province di Potenza (capoluogo di regione) e Matera e conta 131 comuni.