Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ingrid Elofsdotter (o Elovsdotter), chiamata anche Ingrid di Svezia o Ingrid di Skänninge (Skänninge, XIII secolo – Skänninge, 2 settembre 1282) è stata una religiosa svedese. Le rovine del monastero di santa Ingrid a Skänninge

  2. Beata Ingrid Elofsdotter di Skanninge (di Svezia) Vedova, monaca domenicana. Festa: 2 settembre † Skanninge, 2 settembre 1282. Fondatrice del Monastero di Skanninge. Visse nella metà del XIII sec. nell'Ostergotland, provincia della Svezia.

  3. Nome: Beata Ingrid Elofsdotter. Titolo: Vedova. Nascita: XIII secolo, Skänninge, Svezia. Morte: 1282, Skänninge, Svezia. Ricorrenza: 2 settembre. Martirologio: edizione 2004. Tipologia: Commemorazione.

  4. E fu proprio la radicalità dell'amore testimoniato dal Risorto che affascinò la beata Ingrid Elofsdotter di Skänninge, vissuta nel XIII secolo in Svezia.

  5. 4 set 2022 · monaca (sec. XIII – 1282) – 2 settembre. Ingride, della nobile famiglia Elofsdotter, nata verso la metà del XIII° secolo, ricevette una nobile educazione, squisitamente cristiana. Anima di candidi ideali, visse fin dai primi anni in un fervore di pietà che non venne mai meno.

  6. Vita della beata Ingrid Elofsdotter. Fondatrice del Monastero di Skanninge. Visse nella metà del XIII sec. nell’Ostergotland, provincia della Svezia.

  7. Beata Ingrid Elofsdotter di Skanninge (di Svezia) Fondatrice del Monastero di Skanninge. Visse nella metà del XIII sec. nell'Ostergotland, provincia della Svezia. Dopo aver fatto con sua sorella e altre donne un pellegrinaggio in Terrasanta, vestì l'abito dell'Ordine nella città di Skànninge, in attesa che fosse fondato un convento di suore.