Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 15 settembre 1533 – Linz, 28 febbraio 1572 ), era una dei quindici figli dell'imperatore Ferdinando I e Anna di Boemia e Ungheria .

  2. Figli. Dal suo matrimonio nacquero i seguenti figli: Caterina (1449–1484), sposò nel 1464 il conte Giorgio III von Werdenberg-Sargans († 1500) Cimburga (1450–1501), sposò nel 1468 il conte Engelberto II di Nassau (1451–1504) Margherita (1452–1495) badessa del Convento di Lichtenthal.

  3. Caterina d'Asburgo, arciduchessa d'Austria, era una dei quindici figli dell'imperatore Ferdinando I e Anna di Boemia e Ungheria.

  4. Ottavo figlio di Emanuele I, era lungi da ogni probabilità di occupare il trono. Seguì la carriera ecclesiastica, fu arcivescovo di Braga, di Évora e di Lisbona, e infine cardinale. Per istanza di suo [...] prima con la regina vedova, Caterina d'Austria, poi da solo, dietro richiesta della stessa Caterina. Per suo mezzo, la .:

  5. Caterina Maria Romula di Lorenzo de' Medici, nota semplicemente come Caterina de' Medici (Firenze, 13 aprile 1519 – Blois, 5 gennaio 1589), fu regina consorte di Francia, come moglie di Enrico II, dal 1547 al 1559, reggente dal 1560 al 1563.

  6. Figlia (m. 1572) di Ferdinando I d'Austria, sposò nel 1549 Francesco III Gonzaga e, vedova l'anno dopo, fu la terza moglie di Sigismondo II Augusto re di Polonia.

  7. Caterina d'Austria nacque a Torquemada, provincia di Palencia, ultimogenita di Filippo I d'Asburgo e Giovanna di Castiglia. I genitori rappresentarono l'unione dinastica che legò le Case Reali degli Asburgo e della Borgogna con quelle di Castiglia e Aragona nel 1496.