Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la morte di Robespierre finì il periodo del Terrore giacobino e iniziò il governo dei Termidoriani, tra cui vi erano, oltre agli ex giacobini come Barras e Tallien e qualche hebertista, anche molto più estremi di Robespierre tra cui Louis-Marie-Stanislas Fréron e Joseph Fouché, riciclatisi come moderati e uomini d’ordine, molti ex ...

  2. 27 lug 2020 · La morte di Robespierre e dei suoi seguaci viene accolta con soddisfazione dalla maggioranza della nazione che intravede in essa la fine del governo rivoluzionario. La fine del Grande Terrore rappresenta un momento cruciale per la Francia, quello in cui la Rivoluzione rientra nei binari della legalità borghese.

  3. Maximilien de Robespierre, uno dei personaggi più controversi della Rivoluzione Francese, è stato giustiziato attraverso la ghigliottina il 28 luglio 1794. La sua morte segnò la fine di un’era di terrore e contrasti politici, dove Robespierre si era affermato come figura di spicco del governo rivoluzionario.

  4. Storia della vita di Maximilien de Robespierre, rivoluzionario francese. Rivoluzioni e tirannie. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Maximilien de Robespierre nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. 28 lug 2020 · Il 28 luglio 1794 Maximilien de Robespierre, chiamato “ l’Incorruttibile ” leader rivoluzionario francese dei giacobini, viene ghigliottinato già moribondo e sanguinante in Place de la Revolution (odierna Place de la Concorde).

  6. Favorevole, sin dal 1789, al suffragio universale e all'assoluta uguaglianza dei diritti, difese gli ebrei, gli uomini di colore e gli schiavi, mentre raccomandava gli ecclesiastici poveri e combatteva la pena di morte.