Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di Storia che descrive gli elementi e la funzione dei castelli medioevali citando brevemente anche i maestosi castelli di città. In questo appunto di Storia Medievale si tratta dei ...

    • (2)
  2. it.wikipedia.org › wiki › CastelloCastello - Wikipedia

    Un castello è un tipo di struttura fortificata, cinta di mura con torri, eretta soprattutto in età medievale per dimora e difesa dei nobili proprietari di terre e dei signori feudali, oltre che da ordini religiosi cavallereschi.

    • Castello Medievale: Tema Svolto
    • Un Aiuto in Piu' Per I Tuoi Temi
    • Podcast: Come Scrivere Un Tema

    Il termine “castello” deriva dal latino “castellum”: castello, fortezza. I castelli sono delle grandi fortificazioni costruiti soprattutto durante l’età medievalecome dimora e come difesa di nobili e signori e per il controllo di ampi territori. Erano la base da cui il signore e i suoi soldati potevano sferrare attacchi contro i nemici, ma un caste...

    Essere in grado di scrivere un buon tema alle Medie e alle Superiori è fondamentale per poter comunicare efficacemente, sviluppare le proprie capacità cognitive, prepararsi al mondo dell'università e del lavoro, migliorare la propria creatività. Saper scrivere bene, infatti, racconta molto di sé e per questo motivo è importante saperlo fare nel mig...

    Un podcast che in pochi minuti ti illustra come si scrive un tema, dalla A alla Z. 1. Come sono fatti i castelli medievali? Un castello medievale è composto dal maschio, ingresso, fortificazioni, fossato, palizzate e cinta muraria. Al suo interno le pareti erano spesso decorate, c'erano camini per riscaldare le stanze, scale e cappella. 2. Cos'è il...

  3. Il castello medievale è un’opera architettonica complessa e imponente. Costruito per scopi militari e difensivi, era uno dei simboli di potere e prestigio dei nobili dell’epoca. In questo articolo esploreremo le parti principali di un castello e le loro funzioni.

  4. 12 dic 2022 · Storia dei castelli in Italia e in Europa: origine del termine, funzioni difensive, il fenomeno dell'incastellamento, il potere del Signore, il ruolo del castello in guerra.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › castello_(Enciclopedia-dellCASTELLO - Treccani - Treccani

    L'uso di espressioni diverse individua almeno due casi fondamentali: la fortificazione costruita intorno (circa) a un abitato, a un centro curtense o a un edificio ecclesiastico, oppure nelle loro immediate vicinanze (iuxta).

  6. 17 mag 2018 · Che cosa era un castello medievale? Un castello medievale era una costruzione in legno od in pietra utilizzato da sovrani per dimostrare il loro benessere e potere e per usufruire di un luogo di difesa in tempi di guerra.