Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1376 Codice Civile. Nei contratti che hanno per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa determinata, la costituzione o il trasferimento di un diritto reale ovvero il trasferimento di un altro diritto, la proprietà o il diritto si trasmettono e si acquistano per effetto del consenso delle parti ...

    • Cosa Sono I Contratti Ad Effetti obbligatori?
    • Cosa Sono I Contratti Ad Effetti Reali?
    • Cosa Sono I Contratti Reali?

    I contratti ad effetti obbligatori, come dice la parola stessa, sono quelli che fanno sorgere un obbligo in capo a un soggetto nell’interesse di un altro (e, molto spesso, a fronte di ciò, anche l’altro soggetto assume un obbligo nei confronti del primo). Quindi, nei contratti ad effetti obbligatori tutto ciò che si può pretendere è che una persona...

    I contratti ad effetti reali sono anche detti «ad effetti traslativi». Sono quelli che hanno, come effetto, iltrasferimento della proprietà di un bene determinatoo la costituzione o il trasferimento di un diritto su una cosa (si pensi al diritto di servitù, al diritto di superficie, al diritto di usufrutto). Perché si chiamano contratti ad effetti ...

    I contratti reali sono quelli che, per perfezionarsi, richiedono – oltre allo scambio del consenso delle parti, anche la consegna della cosa. Senza la consegna della cosa, il contratto è come se non si fosse concluso. L’elenco dei contratti reali è tassativo. Essi sono: 1. il comodato; 2. il mutuo; 3. il deposito; 4. il pegno; 5. la donazione di mo...

  2. Il contratto ad effetti reali è un contratto con cui una persona trasferisce la titolarità di un bene a unaltra persona, oppure con cui si costituiscono dei diritti reali, per esempio di godimento di quel determinato bene. In questa guida completa sul contratto ad effetti reali ti spiego cos’è e te ne fornisco una più ampia definizione ...

  3. L’articolo 1376 del codice civile esprime la fondamentale norma secondo la quale quando il contratto ha per oggetto “il trasferimento della proprietà di una...

  4. Che cosa significa "Contratto con effetti reali (o traslativi) "? Contratto da cui scaturisce, quale effetto, il trasferimento della proprietà di un bene determinato o la costituzione o il trasferimento di un diritto reale su un bene determinato o il trasferimento di altro diritto ( art. 1376 del c.c. ).

  5. Contratto con effetti reali (o traslativi): contratto che produce, come effetto, il trasferimento della proprietà di un bene determinato o la costituzione o il trasferimento di un diritto reale su un bene determinato o il trasferimento di altro diritto (di natura non reale).

  6. 7 lug 2016 · il contratto con effetti reali, invece, produce immediato effetto traslativo o costitutivo. Infatti, come stabilisce l’art. 1376, nei contratti aventi ad oggetto il trasferimento di una cosa determinata, la proprietà si acquista per effetto del consenso legittimamente manifestato.