Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La conquista francese della Corsica ebbe luogo tra il 1768 e il 1769, quando la Repubblica Corsa fu occupata dalle forze francesi sotto il comando di Noël Jourda, Conte di Vaux.

  2. Dopo aver abbandonato ogni speranza di recuperare la Corsica con la forza, la repubblica genovese scelse quindi di vendere i propri diritti sull'isola alla Francia, desiderosa di conquistare nuove terre dopo le perdite territoriali durante la Guerra dei Sette Anni.

  3. 25 ago 2023 · La Corsica è diventata francese formalmente nel 1769, dopo la sua conquista da parte del regno di Francia durante una guerra con la Repubblica di Genova. Inizialmente era stata ceduta alla Francia nel 1768, ma l’annessione completa avvenne l’anno successivo.

  4. La prima fase dell'operazione consistette nell'indurre Genova alla firma del trattato di Compiègne nel 1764, che stabiliva l'invio di truppe francesi in Corsica a sostenere la riconquista dell'isola da parte dell'antica Repubblica marinara, che si assumeva l'onere di finanziare l'intera operazione.

  5. Passando dalla Francia, si ferm a Parigi, dove fu accolto con grandi onori dal re e dai principali uomini della rivoluzione, e in pubblico si disse lieto della libert acquistata dalla patria. giuro fedelt alla costituzione francese. Poi torn in Corsica, dopo vent'anni d'esilio.

  6. Nella storiografia italiana del XX secolo l’episodio della cessione della Corsica alla Francia da parte della Repubblica Genovese non ha mai assunto una particolare rilevanza. Non fu così nel XVIII e XIX, quando storici, letterati e politici segnalarono l’episodio con rammarico.

  7. Perché la Corsica fu ceduta ai francesi? Nel Rinascimento e fino alla conquista francese in Corsica l’unica lingua utilizzata nello scritto era l’italiano. L’isola, che si trova nella regione...