Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 giu 2016 · Conoscere la corretta definizione di “bene immobile strumentale” è fondamentale per sapere quando essi sono sottoposti alla disciplina fiscale agevolata e quando invece devono essere assoggettati all’imposta ordinaria.

    • Rappresentazione in Bilancio
    • La Tassazione Della Compravendita Di Immobili Strumentali
    • L’Imponibilità Della Compravendita Di Immobili Strumentali Ai Fini Iva
    • Cessione Di Fabbricati Strumentali Con Iva 22%
    • Cessione Di Fabbricati Strumentali Esente Iva
    • Cessione Di Fabbricati Strumentali Da Parte Di Privati

    #1 STATO PATRIMONIALE

    Come già accennato poc’anzi, sotto il profilo civilistico, gli immobili strumentali vengono iscritti tra le immobilizzazioni materiali, alla voce B.II.1 dello Stato patrimoniale (terreni e fabbricati), e costituiscono oggetto di ammortamento. Quanto al costo di iscrizione, rileva il costo di acquisto, ovvero il valore di produzione (per gli immobili prodotti internamente), al netto degli ammortamenti. Tali immobili, per principio generale, non possono essere rivalutati, salvo che sussistano c...

    #2 CONTO ECONOMICO

    Le eventuali plusvalenze o minusvalenze generate dalla cessione di un immobile strumentale vanno iscritte, indipendentemente dalla natura ordinaria o straordinaria dell’operazione, rispettivamente nella voce A.5 e nella voce B.14 del Conto economico (documento OIC 12 aggiornato a dicembre 2016).

    I fabbricati strumentali possono essere acquistati da un privato o da un soggetto passivo ivache può essere un’impresacostruttrice o non costruttrice. Il regime fiscale applicabile alla tassazione varia a seconda del regime fiscale del venditore ovvero sarà diverso se il venditore è un privato o se è un soggetto passivo iva e ancora, se è un’impres...

    Si ragiona sull’imponibilità dell’acquisto ai fini iva quando il cedente è un soggetto passivo iva. L’operazione di acquisto o di cessione di un fabbricato strumentale è per natura, ai sensi dell’articolo 10, comma 1, n. 8-ter esente iva. La norma tuttavia cita due eccezionidall’esenzione iva: 1. quando la cessione del fabbricato strumentale o di u...

    In tutti i casi di imponibilità ad IVA, in via obbligatoria o su opzione, si applica, in via generale, l’aliquota ordinaria del 22%. Diversamente, l’Iva è applicabile con l’aliquota ridotta del 10%solo nelle seguenti fattispecie: 1. Cessioni di porzioni di fabbricati a prevalentedestinazione abitativa(es. uffici e negozi) effettuate dall’impresa co...

    In tutte le fattispecie in cui la cessione dell’immobile strumentale è effettuata da impresa diversa da quella costruttrice o ristrutturatrice (nei 5 anni successivi alla conclusione dei lavori), la cessione di fabbricati strumentali è esente IVA. In particolare, le fattispecie di esenzione IVApossono essere: 1. Cessioni effettuate da imprese costr...

    Se la cessione di fabbricati strumentali viene effettuata da un soggetto privato (non titolare di partita IVA), sconta: 1. Imposta di registronella misura del 9%ed 2. Imposte ipotecariee catastaliin misura fissa, per €. 50,00ciascuna. Naturalmente, trattandosi di cessione da parte di privato ci troviamo fuori dal campo di applicazione dell’IVA.

  2. 2 gen 2021 · Quali sono gli immobili strumentali per natura? Cosa li distingue da quelli strumentali per destinazione? Riepilogo al 2021.

  3. Gli immobili strumentali sono una categoria di beni caratterizzati da una destinazione particolare e una specifica utilità economica. Oggi vedremo quali sono gli immobili strumentali e qual è il loro trattamento fiscale.

  4. 29 mag 2024 · Quali sono gli immobili strumentali ai fini IMU? Gli immobili strumentali ai fini IMU sono definiti dall’articolo 43 del Tuir (Dpr 917/1986) e si dividono in due categorie:

  5. 31 ott 2023 · I beni strumentali sono elementi materiali o immateriali che vengono utilizzati da un’azienda per svolgere le proprie attività produttive o operative. Questi beni sono di natura durevole e costituiscono un investimento a lungo termine per l’azienda.

  6. 17 gen 2023 · Per i fabbricati strumentali non può essere applicata laliquota Iva agevolata del 10% prevista per le sole locazioni di immobili abitativi e di alloggi sociali. Vediamo qui di seguito la disciplina iva delle locazione immobili strumentali, riepilogato nella tabella sottostante.