Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per conoscere tutto sul 1953 (71 anni fa). Cosa è accaduto nel 1953? Ecco gli avvenimenti in Italia e all'estero, chi è nato, gli eventi storici, i successi sportivi, le curiosità.

  2. it.wikipedia.org › wiki › 19531953 - Wikipedia

    12 agosto – Unione Sovietica: nel poligono di Semipalatinsk esplode la prima bomba atomica "mista" a fissione-fusione, venti volte più potente di quella sganciata a Hiroshima. 12 agosto – Grecia: terremoto delle isole Ionie. 17 agosto – Giuseppe Pella è il nuovo Presidente del Consiglio dei ministri.

  3. ITALIA - ANNO 1953. Il 10 Febbraio nasce l'ENI che assorbe la SNAM, l'ANIC e l'AGIP. Alla cui guida rimase fino alla. morte ( avvenuta nel 1962 ) ENRICO MATTEI. (nella foto ricerche di petrolio a Cortemaggiore) *** ELEZIONI POLITICHE 7-8 GIUGNO.

  4. Il terrorismo blocca il boom economico. Come si presenta l’Italia negli anni 50? Analizziamo i concetti. Le elezioni del 1953 segnarono la fine della carriera politica di De Gasperi, che tentò di varare un governo democristiano, senza tuttavia ottenere la fiducia in parlamento.

  5. 14 mar 2019 · Il 1953 è anche ricordato come l’anno delle rivolte che si sono scatenate contro il regime sovietico nella Germania dell’Est, ex DDR. La scintilla che ha fatto insorgere l’insurrezione è stato il tentativo del governo di intensificare la produzione delle fabbriche e diminuire i salari.

  6. ITALIA - ANNO 1953. Nel nord invece scoppiava l'euforia nelle fabbriche. Nel Biellese nei 460 lanifici nel 1953 meta' degli operai era gi meridionale, di cui la met lavorava senza contributi, per 8 ore a una paga di 100 lire all'ora. Le mondine nelle risaie (senza pi contadini piemontesi o lombardi riversatisi tutti nelle fabbriche) ne ...

  7. 21 feb 2021 · (ANSA) - BELGRADO, 21 FEB - Italia e Jugoslavia furono vicinissime a scontrarsi in un conflitto armato a tutti gli effetti per il controllo di Trieste, nel 1953, al tempo città sotto...