Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il riferimento, poi, alla superficie territoriale sulla quale insiste la popolazione (117,27 kmq) consente di disporre di un indicatore, la densità abitativa, il cui valore, 8.566 abitanti per kmq, risulta eccessivamente elevato, anche con riferimento al dato nazionale (189 abitanti per kmq).

  2. Estensione territoriale del Comune di NAPOLI e relativa densità abitativa, abitanti per sesso e numero di famiglie residenti, età media e incidenza degli stranieri - Mappe, analisi e statistiche sulla popolazione residente.

    • Variazione Percentuale Della Popolazione
    • Movimento Naturale Della Popolazione
    • Flusso Migratorio Della Popolazione

    Le variazioni annuali della popolazione di Napoli espresse in percentuale a confronto con le variazioni della popolazione della città metropolitana di Napoli e della regione Campania.

    Il movimento naturale della popolazione in un anno è determinato dalla differenza fra le nascite ed i decessi ed è detto anche saldo naturale. Le due linee del grafico in basso riportano l'andamento delle nascite e dei decessi negli ultimi anni. L'andamento del saldo naturale è visualizzato dall'area compresa fra le due linee. La tabella seguente r...

    Il grafico in basso visualizza il numero dei trasferimenti di residenza da e verso il comune di Napoli negli ultimi anni. I trasferimenti di residenza sono riportati come iscritti e cancellatidall'Anagrafe del comune. Fra gli iscritti, sono evidenziati con colore diverso i trasferimenti di residenza da altri comuni, quelli dall'estero e quelli dovu...

  3. Distribuzione della popolazione di Napoli per classi di età, sesso e stato civile (celibi/nubili, coniugati, divorziati e vedovi). Tabella dati e grafico con la Piramide delle Età dei singoli anni dal 2002 al 2023.

  4. Popolazione residente: 1067365: 1004500: 962003: Variazione intercensuaria annua-1.3-0.6-0.4: Variazione intercensuaria popolazione con meno di 15 anni--1.7-1.3: Variazione intercensuaria popolazione con 15 anni ed oltre--0.4-0.3: Incidenza superficie centri e nuclei abitati: 88.9: 88.9: 88.9: Incidenza della popolazione residente nei nuclei e ...

  5. La densità abitativa ( 2023) risulta essere di 7.789 ab. / km2 . Così come gli abitanti, anche la densità è in diminuzione rispetto all'anno precedente. Massimo e minimo densità abitativa nel periodo considerato (2002 - 2023) : MAX 8599.1 [ 2003] - MIN 7789.4 [ 2023]

  6. Andamento demografico della popolazione residente nella città metropolitana di Napoli dal 2001 al 2022. Grafici e statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno. La tabella in basso riporta la popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno.