Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 dic 2023 · Di che cosa parla l’opera Don Carlo di Giuseppe Verdi: ecco la trama in breve, ma anche la durata e gli atti del famosissimo testo tratto dall’omonima tragedia di Friedrich Schiller.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Don_CarloDon Carlo - Wikipedia

    • Prime Rappresentazioni
    • Storia
    • Tematiche dell'Opera
    • Trama
    • Confronto Tra Le Versioni
    • Organico Orchestrale
    • Numeri Musicali
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Gli interpreti e gli artisti coinvolti nella prima assoluta francese furono i seguenti: In Italia la prima fu il 27 ottobre 1867 al Teatro Comunale di Bologna con Angelo Mariani (direttore d'orchestra), Teresa Stolz, Antonietta Fricci e Antonio Cotogni, nella traduzione di Achille De Lauzières-Thémines e Angelo Zanardini.

    Anni dopo l'opera di Verdi andò in scena per la prima nel Teatro Comunale di Modena, il 29 dicembre 1886, in una nuova versione in cinque atti che fu anche pubblicata da Ricordinella riduzione per canto e pianoforte. Don Carlo segue di cinque anni La forza del destino (1862) e precede di quattro Aida(1871): il maggiore tempo che Verdi si concede si...

    Le tematiche chiave sono tre: 1. il contrasto di genitore e figlio, che si rivela tramite il duro scontro fra Filippo II di Spagna, il padre, e Don Carlo, sul piano intimo e politico; 2. il contrasto fra due concezioni politiche diverse, sintetizzato dal confronto fra il Marchese di Posa, propenso a una politica liberale fondata sulle autonomie, e ...

    Questa trama si riferisce alla versione parigina del 1867, in cinque atti. Il primo si svolge in Francia, gli altri in Spagnaverso il 1560.

    La seguente tabella riassume le più importanti differenze tra le tre principali versioni dell'opera.Relativamente alla versione del 1867, sono elencate le modifiche apportate rispetto alla prima versione completa scritta da Verdi, pronta verso la fine del 1886. Queste modifiche si resero necessarie per limitare la lunghezza dell'opera; alcune furon...

    La partitura di Verdi prevede l'utilizzo di: 1. ottavino, 2 flauti, 2 oboi, corno inglese, 2 clarinetti, 4 fagotti (il III anche controfagotto) 2. 4 corni, 2 cornette a pistoni, 2 trombe, 3 tromboni, cimbasso 3. timpani, grancassa, piatti, tam tam, triangolo, campane bassein Fa diesis e Mi bemolle 4. arpa 5. archi Da suonare sul palco: 1. clarinett...

    I numeri musicali presentati si riferiscono alla versione del 1884, con versi in italiano e in quattro atti.

    Wikiquote contiene citazioni di o su Don Carlos
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Don Carlos
    (EN) Don Carlos, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Don Carlo / Don Carlo (altra versione) / Don Carlo (altra versione), in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C..
    (EN) Spartiti o libretti di Don Carlo, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
    (EN) Don Carlo / Don Carlo (altra versione) / Don Carlo (altra versione), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
  3. 7 lug 2021 · Don Carlo era un’opera chiave sulla strada verso i drammi musicali di Falstaff e Otello. Questo pesante sviluppo in un dramma musicale costò a Verdi una grande quantità di energia, e così il Don Carlo fu ripetutamente rielaborato per un periodo di 20 anni.

  4. Il Don Carlos (o Don Carlo) è un’opera lirica di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Mery e Camille Du Locle. La prima rappresentazione, in cinque atti, ebbe luogo l11 marzo 1867 al Théâtre de l’Académie Impériale de Musique di Parigi.

  5. 6 gen 2017 · François-Joseph Méry e Camille Du Locle, dal poema drammatico Don Carlos, Infant von Spanien di Friedrich Schiller. Prima rappresentazione. Parigi, Opéra, 11 marzo 1867 (seconda versione, italiana in 4 atti: Milano, Teatro alla Scala, 10 gennaio 1884) Personaggi: Filippo II, re di Spagna (basso)

  6. 7 dic 2023 · La trama del Don Carlo di Giuseppe Verdi in scena alla Prima della Scala, parla dell’amore tra i giovani Don Carlo e Elisabetta di Valois, figli rispettivamente di Filippo II e del re di Francia. La storia è ambientata in Spagna nel 1568, proprio l'anno in cui avvenne il trattato di pace con la Francia, ed è tratta dall’omonima ...

  7. Don Carlo è l'opera più complessa e monumentale di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller. Wikipedia. Prima esecuzione: 11 marzo 1867. Data di composizione: 1867. Compositore: Giuseppe Verdi. Arie: Elle ne m'aime pas, O don fatal, Toi qui sus le néant, altri.